Domani e lunedì si vota per il referendum in tutta Italia e in alcune Regioni anche per l’elezione di governatori e consigli. Ma c’è una difficoltà inattesa per la costituzione dei seggi, in alcune regioni. Riguarda tutta la Liguria, ad esempio, il fuggi fuggi degli scrutatori dai seggi per paura del contagio del Covid. Sono…
I 5 Stelle dicono Sì a mandato zero e alleanze
Il voto sulla piattaforma Rousseau cambia la politica dei 5 Stelle. I votanti hanno detto Sì al mandato zero e alla politica delle alleanze locali. Virginia Raggi potrà così candidarsi ancora a sindaco di Roma. Si svolge, fino a mezzogiorno del 14 agosto, la votazione da parte degli iscritti a Rousseau sui due quesiti proposti…
Dl Giustizia: il governo incassa il Sì alla fiducia
La Camera conferma la fiducia al governo sul dl Giustizia con 305 voti a favore, 232 contrari e due astenuti. L’Assemblea passa ora all’esame degli ordini del giorno al testo. Al voto finale, secondo accordi informali tra i gruppi parlamentari, si dovrebbe arrivare domani nel primo pomeriggio. La richiesta del voto di fiducia era stata…
Scuole primarie: da settembre via i voti, sì ai giudizi
Dal prossimo anno scolastico la valutazione finale degli alunni nella scuola elementare non sarà più espressa con i voti numerici, ma con un giudizio. È quanto prevede un emendamento presentato dai senatori Verducci, Iori e Rampi e approvato in Commissione Cultura e Istruzione. “I bambini non sono numeri” “L’emendamento prevede che nella scuola primaria i…
Donne e 8 marzo: niente festa al Quirinale, vietato lo sciopero (infografica)
In tempi di coronavirus, anche le manifestazioni in programma per domenica 8 marzo e lunedì prossimi devono piegarsi ai decreti per il contenimento dei contagi. “La Commissione di Garanzia vieta lo sciopero femminista del 9 marzo”, si legge infatti sul sito di Non una di meno, movimento che si batte contro le disparità e la…
Diciottenni al voto al Senato: sprint a Palazzo Madama
Sembra vicina una riforma storica della quale da anni dibattono anche i costituzionalisti: i diciottenni potranno votare anche per il Senato. La riforma costituzionale che sta impegnando da mesi le forze politiche ha infatti compiuto un decisivo passo in avanti con l’approvazione da parte della Commissione Affari costituzionali del Senato di una norma che ora…
Via libera a Ursula von der Leyen, con 38 voti in più di Juncker
Strasburgo – Dopo un avvio incerto e gli intoppi che hanno rinviato al primo dicembre il suo insediamento, vale a dire la bocciatura dei Commissari di Francia, Ungheria e Romania da parte del Parlamento europeo, la Commissione Ue guidata da Ursula von der Leyen fa il pieno di voti a Strasburgo, dove ottiene la fiducia…
Emilia-Romagna: domenica 26 gennaio 2020 al voto per la Regione
Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha incontrato oggi pomeriggio il presidente della Corte d’Appello di Bologna, Giuseppe Colonna, al quale ha proposto di tenere le prossime elezioni regionali domenica 26 gennaio 2020. Il presidente Colonna ha convenuto sulla proposta che, nel rispetto dei tempi fissati dalle leggi, muove dalla necessità di consentire alla…