L’Agenza europea del farmaco (Ema) ha dato l’ok condizionale al vaccino anti-Covid Pfizer-BioNTech. Lo comunica l’Ema. “Al momento non ci sono indicazioni che il vaccino non funzionerà contro la variante del Covid”: lo ha detto Emer Cooke, direttrice esecutiva dell’Agenzia del farmaco (Ema). I commenti dei politici “L’agenzia europea del farmaco ha dato l’ok…
Stato-Regioni: via libera all’accordo per tamponi rapidi di medici e pediatri
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato l’intesa sul rinnovo degli Accordi Collettivi Nazionali per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale e con i pediatri di libera scelta. L’intesa è finalizzata a rafforzare le attività territoriali di diagnostica di primo livello e di prevenzione della trasmissione di Sars-Cov-2. Lo rende noto il ministero…
Alitalia: nasce la NewCo, ora si attende il via libera di Bruxelles
Si avvia la nuova Alitalia. Con un decreto firmato da quattro ministri, dell’Economia, Roberto Gualtieri, la titolare dei Trasporti, Paola De Micheli, il responsabile del ministero dello sviluppo, Stefano Patuanelli e quella del Lavoro, Nunzia Catalfo, nasce la NewCo, la nuova società, per il quale è stato sciolto anche il nodo delle nomine: il cda…
Via libera al Family act, un assegno per i figli fino a 18 anni
Via libera dal Consiglio dei minsitri al Family Act. Tra i punti del Disegno di legge il sostegno alle mamme e lavoro agile per le donne. “Abbiamo approvato in Cdm il Family act, per sostenere la genitorialità, contrastare la denatalità, favorire la crescita dei bambini e giovani e la conciliazione della vita familiare con il…
La Sardegna ci ripensa e da oggi riapre a tutti
La Sardegna, all’ultimo minuto, ci ha ripensato. La riapertura del traffico passeggeri non residenti, da e per la Sardegna, avverrà a partire da oggi, venerdì 5 giugno. Lo comunica il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. In principio, stando a specifiche richieste giunte tramite lettera al Mit da parte della Regione Sardegna, la riapertura sarebbe…
Regioni: via libera dal 3 giugno, ma De Luca polemizza
“Il decreto legge vigente prevede dal 3 giugno la ripresa degli spostamenti infraregionali. Al momento non ci sono ragioni per rivedere la programmata riapertura degli spostamenti. Monitoreremo ancora nelle prossime ore l’andamento della curva”: afferma il ministro della Salute Roberto Speranza, interpellato dall’Agenzia Ansa al termine della riunione di Conte con i capi delegazione. Il…
Via libera alle nozze, sì di Campania e Puglia
Ripartono le nozze frenate dal coronavirus. In prima linea sui matrimoni ci sono Campania e Puglia, le due Regioni in cui la tradizione della celebrazione e della festa continua in maniera più forte e in cui c’è un indotto economico enorme. In Campania, ad esempio, Assocastelli stima un movimento di denaro di due miliardi l’anno…
La Cassazione: sì al referendum sul taglio dei parlamentari
Via libera della Cassazione al referendum sulla legge costituzionale relativa alla riduzione del numero dei parlamentari”. L’ufficio centrale per i referendum della Suprema Corte ha sancito che la richiesta di referendum, sottoscritta da 71 senatori, “è conforme all’articolo 138 della Costituzione” e ha accertato la “legittimità del quesito” referendario proposto. Dunque, si andrà direttamente alle…