Il virus SarsCov2 circolava in Italia già a settembre 2019, dunque ben prima di quanto si pensato finora. Lo sostiene uno studio dell’Istituto dei tumori di Milano e dell’università di Siena, che ha come primo firmatario il direttore scientifico Giovanni Apolone, pubblicato sulla rivista Tumori Journal. Analizzando i campioni di 959 persone, tutte asintomatiche, che…
Aumentano i tumori in Italia, ma solo tra le donne: il più frequente è quello al seno
Aumentano le diagnosi di tumore in Italia nel 2020 rispetto allo scorso anno, ma solo nelle donne. Sono infatti 377.000 le nuove diagnosi previste quest’anno, 195.000 negli uomini e 182.000 nelle donne (nel 2019 erano 196.000 e 175.000). Si stimano, quindi, circa 6.000 casi in più rispetto al 2019, a carico delle donne. Il tumore più…
Olio extravergine: un kit di antinfiammatori che difende l’organismo dai tumori
La varietà di olio extravergine di oliva più ricca di polifenoli ha un potente effetto benefico sulla salute e ha soprattutto un’azione antinfiammatoria e antitumorale. Lo dimostra lo studio di nutrigenomica condotto da un gruppo di ricercatori dell’università di Bari. Ogni varietà ha effetti specifici Protagoniste dello studio sono proprio le varietà pugliesi, dalla Coratina…
Tumori: un’analisi del sangue ne individua 5 con 4 anni di anticipo
Una tecnica basata sull’analisi del sangue riconosce 5 forme di tumore comuni con un anticipo di 4 anni rispetto alle tecniche tradizionali. Lo indica la ricerca internazionale pubblicata su Nature Communications e coordinata dall’Università della California a San Diego. La tecnica, chiamata PanSeer, riconosce precocemente nel 91% dei casi, i tumori di stomaco, esofago, colon…
Multa record a Johnson & Johnson: 8 miliardi per farmaco antipsicotico
Una giuria di Philadelphia ha ordinato a Johnson & Johnson di pagare 8 miliardi di dollari di danni a un uomo che ha usato il farmaco antipsicotico Risperdal da bambino: gli ha causato una ginecomastia, ovvero un ingrossamento delle mammelle. Oltre 13.000 azioni legali Si tratta della sanzione più pesante finora imposta alla multinazionale farmaceutica…
Tumori: arriva un “jolly”, che agisce sulle cellule cancerose di 29 neoplasie
Si tratta di un farmaco “jolly” perché puo’ colpire 29 tipi diversi di tumore, in adulti e bambini, grazie al suo particolare meccanismo d’azione: non agisce, infatti, sull’organo dove il cancro ha avuto origine bensì sull’alterazione genica Ntrk che può essere comune alle cellule cancerose di molte neoplasie; ventinove, appunto, quelle ad oggi testate ma…
Tumori e nuovi farmaci: non giustificati i costi extra
“Molti dei nuovi farmaci anticancro hanno un ridotto valore aggiunto per i pazienti – in termini di sopravvivenza, qualità di vita o trattamento delle complicanze – rispetto ai trattamenti standard e vedono raramente giustificato il proprio costo extra: è questa la conclusione di due studi internazionali presentati al Congresso della Società europea di oncologia medica…
Tumori della pelle: il 26 settembre la giornata della prevenzione e visite gratuite
Scientificamente si chiamano “tumori cutanei non melanocitari”, cioè non sono melanomi, ma neoplasie almeno 10 volte più frequenti. Per questo motivo l’Istituto dermopatico dell’Immacolata-Irccs (Idi) di Roma ha organizzato per il 26 settembre la Giornata di prevenzione con visite gratuite su prenotazione dedicata a chi ha già avuto diagnosi di cheratosi attinica, carcinoma basocellulare e…