Aumentano gli italiani che fanno shopping su Internet. Crescono dal 50,5% al 53% le persone che nei 3 mesi precedenti l’intervista hanno effettuato acquisti online, secondo i dati Istat del 21 dicembre. Lo shopping online è ormai abitudine per molti consumatori e per i regali di Natale impazza.”Aumentano contestualmente anche le truffe e le insidie.…
Truffe sulle bollette elettriche: ecco i raggiri dei call center e i trucchi per difendersi
Le chiamate sono di questo tono: “Buongiorno, entro la fine dell’anno finirà il mercato tutelato e, se non sottoscrive ora il contratto con noi, la sua utenza verrà automaticamente trasferita a un altro gestore con delle condizioni economiche meno vantaggiose”. Oppure: “Come saprà, a breve il mercato tutelato cesserà di esistere, dunque ci deve confermare…
Whatsapp introduce la spunta verde: aiuterà gli utenti a difendersi dalle truffe
Una spunta verde per evitare le truffe. È una delle novità che a breve introdurrà Whatsapp. Nell’area faq del sito web, il social ha infatti comunicato che sta studiando modi più sicuri per permettere agli utenti di comunicare con le aziende. Novità per i profili business I nuovi “profili business” e le spunte verdi si…
Truffe telefoniche: questi i numeri stranieri che svuotano il conto
Attenzione a strani numeri che compaiono sul display dei cellulari: sono truffe telefoniche,in grado di copiare l’elenco dei vostri contatti in pochissimi secondi e carpire dati sensibili come quelli del conto in banca o i dati della carta di credito. A lanciare l’allerta è Giovanni D’Agata (nella foto sotto), presidente dello “Sportello dei Diritti”, che…
Bologna: si spacciano per agenti, Cc o avvocati e cercano di truffare le persone
Da alcune settimane ormai arrivano strane telefonate nelle case dei bolognesi. Il tenore varia di volta in volta: in qualche caso chi telefona si spaccia per un legale che avrebbe bisogno di verificare dei documenti che non sono in regola, qualche altra per un agente di polizia o un carabiniere che vuole informare il familiare…
Black Friday: il 25 novembre arrivano gli ultrasconti online, ma occhio alle truffe
Si avvicina il periodo più caldo dell’anno per gli acquisti online e occorre difendersi da truffe e raggiri che i criminali informatici stanno mettendo a punto. In vista infatti dello shopping per il prossimo Black Friday (che si terrà venerdì 25 novembre) e del Cyber Monday (28 novembre), il rischio è quello di vedersi inondare…
Vestiti nuovi e usati: come evitare le truffe online
Stupendo giacchino di camoscio. Indossato soltanto una volta. Fodera azzurro cielo. Delizioso. Vendo a un prezzo piccolo piccolo. La presentazione sembra perfetta, invitante. Da non perdere. Le tre foto sembrano combaciare esattamente alla descrizione. Ma quando il pacchetto arriva a casa, consegnato dal postino, la delusione monta come l’alta marea a Mont Saint Michel perché…
Fiorello ancora su spettacoli e terremoto: “In Italia troppi furbetti della beneficenza”
Non si placa la scia di polemiche scatenate da Fiorello che avvertiva: “Attenzione agli spettacoli per i terremotati, meglio donare privatamente”. Dopo la risposta di Laura Pausini e l’esperienza di Amiche per l’Abruzzo, Fiorella torna a prendere la parola: “Adesso io sarei il nemico giurato degli spettacoli di beneficenza? Io che solo in questo mese…
- 1
- 2