C’è stato anche lo sciame sismico. Tre lievi repliche sono state registrate nella notte sulla costa della Romagna, dove poco dopo la mezzanotte è avvenuto un terremoto di magnitudo 4.6 seguito mezzora dopo da uno di magnitudo 3. Le ultime scosse hanno avuto magnitudo comprese tra 2 e 2.2, con epicentro sempre nella zona di…
Scossa di magnitudo 4.1 alle pendici dell’Etna, in provincia di Catania
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata oggi alle 0,50 a 10 km a nordovest di Milo (Catania), alle pendici dell’Etna: lo riporta l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) sul proprio sito. L’ipocentro del sisma è stato rilevato a 2 km di profondità. La Protezione Civile ha reso noto che il…
Tre scosse di terremoto nel palermitano, la più forte di 3.5 gradi Richter
Tre scosse di terremoto di magnitudo comprese tra 2.7 e 3.5 sono state registrate nelle Madonie, nel Palermitano. La prima di magnitudo 3.0 alle 21.50 di ieri, e le altre due, di magnitudo 3.5 e 3.0, rispettivamente alle 05.15 e alle 05.43 di stamattina. Epicentro a Ovest di Gangi L’epicentro per i tra eventi è…
Scossa di 4.2 a Rimini e in Romagna, “botta” forte, ma nessun danno
Una forte scossa di terremoto è stata chiaramente avvertita ieri alle 13.48 sulla costa romagnola, nel Riminese. La magnitudo secondo l’Ingv è stata di 4.2. L’epicentro è stato registrato a Santarcangelo di Romagna nella zona di Rimini. La scossa è avvenuta – riporta l’Ingv – ad una profondità di 43 chilometri ed è stata chiaramente…
Terremoto e tsunami in Indonesia: oltre 400 le vittime
Sono oltre 400 le vittime dello tsunami che due giorni fa ha colpito l’Indonesia. Secondo gli ultimi dati ufficiali, le vittime accertate sono 405. I soccorritori continuano intanto le ricerche di possibili superstiti. In particolare sull’isola di Sulawesi si sentirebbero richieste d’aiuto provenire da un hotel di otto piani crollato nella città di Palu: sarebbero…
Scossa di terremoto a Pozzuoli, ma soltanto di 2,5 gradi Richter
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è stata registrata dall’Ingv nella notte scorsa vicino a Pozzuoli (Napoli). I comuni più vicini all’epicentro della scossa, delle ore 23.36, sono stati, oltre a Pozzuoli, Quarto, Bacoli e Marano di Napoli.
Terremoto di 3,6 gradi in provincia di Macerata con epicentro Ussita
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata alle 23,57 di ieri in provincia di Macerata. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 7 km di profondità ed epicentro 4 km a est di Ussita. Non si segnalano al momento danni a persone o…
Scossa di terremoto di magnitudo 3.7 nel mare della Calabria, a Vibo Valentia
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata all’1,15 della notte scorsa al largo della costa Ovest della Calabria, davanti alla provincia di Vibo Valentia. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 89 km di profondità ed epicentro in mare a 13 km da…