La Superluna più vicina dell’anno è la protagonista del cielo di aprile, spettacolare e luminosa nella notte tra oggi, martedì 7 aprile, e mercoledì 8. Si tratta di uno dei tanti eventi astronomici che si potranno osservare in questo mese, segnala l’Unione Astrofili Italiani (Uai), così come il raro incontro ravvicinato tra Venere e le…
È arrivata la primavera, la notte scorsa con la Superluna
È arrivata la primavera con un’altra “Superluna” nei cieli italiani. Il nuovo spettacolosi è verificato alle 22,58 di ieri, mercoledì 20 marzo (i precedenti sono stati il 21 gennaio e il 19 febbraio). Nella notte tra mercoledì e giovedì il nostro satellite è stato nella fase di plenilunio nel momento in cui, nella sua orbita…
Nei cieli di oggi splende la Superluna: la diretta online a partire dalle 16
È in arrivo una Superluna, la più grande e brillante luna piena del 2019. È quanto si legge su VirtualTelescope.eu che la mostrerà in diretta online da quando sorgerà al di sopra del leggendario skyline di Roma. L’appuntamento è per oggi pomeriggio, dalle 16 in poi. Si parla di “Supermoon”, spiega il Time, quando una…
L’alba con la Superluna e l’eclissi totale dalle 5,41 alle 6,43
Ormai è andata, anche se “L’eclissi del 21 gennaio non è stata visibile in tutte le sue fasi perché la Luna è tramontata prima della fine dell’eclissi parziale, ma tutta la fase di eclissi totale sarà ben visibile, meteo permettendo: sarà al mattino presto e durerà un’ora e 2 minuti”, spiega Mauro Messerotti, dell’Osservatorio di…
Superluna e Luna blu: in diretta l’effetto “blue moon” (video)
Tre Lune, Superluna, Luna blu e Luna rossa insieme. Prepariamoci all’eclissi più importante dei primi mesi dell’anno. La notte (negli Stati Uniti) del 31 gennaio sarà visibile all’occhio umano, in modo particolare in Nord America, in Alaska e alle Hawaii, come spiega la Nasa. Cosa che non si verificava da almeno 150 anni. A partire…
Capodanno con la Superluna e con un cielo spettacolare (il 1° gennaio alle 22,56)
Sarà una Superluna a dare il benvenuto al 2018. Il nostro satellite, infatti, raggiungerà la minima distanza dalla Terra (perigeo) il primo gennaio, alle 22.56, poche ore dopo, raggiungerà anche la fase piena e apparirà dunque un pò più luminoso e un pò più grande del solito. La seconda di una serie di tre…
Superluna: le nuvole ostacolano lo show atteso da 68 anni
Così grande non la si vedeva da quasi 70 anni (68 per la precisione, sotto il video dell’evento dell’epoca). È la Superluna, che nei cieli comparirà in una dimensione straordinaria, stasera, lunedì 14 novembre. Non accadeva dal 1948 e il fenomeno è determinato da una minore distanza dalla Terra. Il momento migliore inizia alle 17,15,…