A partire da oggi, mercoledì 2 maggio, sarà possibile modificare e inviare il proprio 730 precompilato. Per quanto riguarda le spese sanitarie, per la detrazione, dovranno essere indicate tutte le spese sostenute nel 2017 compilando il Quadro E. Lo scontrino “parlante” Nello specifico, il rigo E1 è destinato alle spese generiche, ad esempio quelle relative…
Dichiarazione precompilata e spese sanitarie online: ancora 24 ore per opporsi
In vista della predisposizione da parte dell’Agenzia delle Entrate della dichiarazione dei redditi precompilata, i cittadini hanno la possibilità fino a domani, l’8 marzo, di accedere al sito www.sistemats.it della Ragioneria Generale dello Stato per consultare online le proprie spese sanitarie sostenute nell’anno 2017. Le voci consultabili Le spese consultabili – si legge in una…
730 precompilato, uso dei dati sanitari: oggi è l’ultimo giorno per opporsi
Dichiarazione dei redditi precompilata: ultime ore per i contribuenti che vogliono opporsi all’utilizzo delle spese sanitarie. Scade infatti domani, giovedì 9 marzo, il termine ultimo per intervenire attraverso il sito del Sistema tessera sanitaria utilizzando le credenziali Fisconline o della Carta nazionale dei servizi. Farlo è semplice, una volta entrati: si selezionano le singole voci…
Spese veterinarie nel 730 precompilato: fino a 387 euro i risparmi
Le spese veterinarie entrato nella dichiarazione dei redditi precompilata. Per quanto riguarda i farmaci per gli animali da affezione e compagnia, non è necessario aver conservato la prescrizione, ma è sufficiente lo scontrino parlante. Per quanto riguarda l’importo, dall’Irpef si detrae il 19% delle spese sostenute fino a un un importo massimo di 387,34 euro…
Vivremo meno, per la prima volta cala l’attesa di vita degli italiani
Per la prima volta nella storia d’Italia l’aspettativa di vita degli italiani è in calo. Lo afferma il rapporto OsservaSalute, presentato oggi, martedì 26 aprile, secondo cui il fenomeno è legato a una riduzione della prevenzione. Nel 2015 la speranza di vita per gli uomini è stata 80,1 anni, 84,7 anni per le donne, spiega…
730 precompilato, inizia la fase 2: ammesse le spese sanitarie, ecco quali
Esaurita con il mese di luglio la prima fase, ora si passa alla seconda per il 730 precompilato con la pubblicazione del relativo documento sul sito dell’Agenzia delle entrate: si tratta di quella che ha a che fare con le spese sanitarie che i contribuenti potranno inserire in autonomia a partire dal 2016. Continua dunque…
730 precompilato e spese sanitarie: così perderemo 1,5 miliardi
È partito ufficialmente il 15 aprile il 730 precompilato, un modulo che tutti i lavoratori dipendenti e pensionati (circa 20 milioni) possono compilare on line in pochi minuti, evitando Caf e commercialisti per la dichiarazione dei redditi. Ma la soluzione ideata dall’Agenzia delle Entrate per semplificare la vita ai contribuenti fa già parlare di sé.…