Paesi bellissimi e suggestivi rasi al suolo, una tragedia umana enorme segnata da quasi tremila morti, più di ottomila feriti e trecentimila senzatetto: sono passati quarant’anni da quel terribile terremoto di magnitudo 6.9 (decimo grado della scala Mercalli all’epicentro) che alle 19.34 del 23 novembre 1980 colpì la Campania e la Basilicata, lasciandole profondamente martoriate,…
Sisma Egeo, sale a 100 il numero delle vittime
Sono salite a 100 le vittime del terremoto di magnitudo 7 registrato venerdì scorso nel mar Egeo, che ha colpito la Turchia occidentale. Lo hanno reso noto oggi le autorità turche. I feriti sono 994, di cui 147 si trovano ancora in ospedale. Salvataggio tra le macerie Nuovo sorprendente salvataggio in Turchia dalle macerie del…
Terremoto da 3.9 e sequenza sismica sulla costa occidentale della Calabria
Una sequenza sismica è in corso dall’1,47 della notte scorsa sulla costa occidentale della Calabria, davanti alle province di Cosenza e Catanzaro. Si sono registrati finora oltre 10 terremoti, il più forte dei quali di magnitudo 3.9 all’1,52 con epicentro a 7 km da Nocera Terinese (Catanzaro) e Serra d’Aiello (Cosenza) e ipocentro a 33…
Due scosse sopra i 3.4 nel Sannio: chiuse le scuole a Benevento, gente per strada
Si sono sentite fino a Caserta e Napoli le due scossa di terremoto avvertita dopo le 9 di questa mattina, lunedì 16 dicembre. È accaduto nel Sannio, e la prima è stata localizzata a San Leucio del Sannio, in provincia di Benevento. La magnitudo, secondo quanto riporta l’Ingv, è di 3.4. La seconda scossa alle…
Stuzzicadenti Samurai: morto il patron Enzo Lotti, ha costruito un colosso mondiale
Mantova ha dato l’addio a Enzo Lotti, 87 anni, capitano d’impresa morto a Borgo Trento dopo una breve malattia. Lotti era il patron della Sis che ha distribuito stuzzicadenti Samurai in tutto il mondo. Enzo Lotti ha aperto l’azienda nel dopoguerra insieme al fratello Giovanni. Nel 1965 l’azienda iniziò la vendita di stuzzicadenti fabbricati con…
Catania: sisma di 4.8 nella notte, danni e 10 feriti lievi
Salgono a dieci i feriti, tutti in maniere lieve da codice verde, per i danni causati nel Catanese della scossa di terremoto di magnitudo 4.8 che si è verificata nella notte. Oltre ai due registrati nella casa di Fleri, nella stessa frazione di Zafferana Etnea un uomo di 80 anni è stato estratto da soccorritori dalle…
Terremoto di 6.8 al largo della Grecia, allarme tsunami anche nel Sud Italia
Una scossa di terremoto di magnitudo 6.8 è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia sulla costa occidentale del Peloponneso, in Grecia. Il sisma, registrato alle 0,54 ad una profondità di 10 km, è stato avvertito anche nella provincia di Ragusa. Molte le chiamate di cittadini impauriti, in particolare residenti nei piani alti degli…
Notte insonne nel catanese, sisma di 4.8 gradi
Notte insonne per molte persone nel Catanese nei paesi alle pendici dell’Etna dopo il terremoto di magnitudo 4.8 delle 02.34 che ha avuto che ha avuto come epicentro il paese di Santa Maria di Licodia. L’ipocentro è localizzato a 9 km di profondità. La scossa ha provocato il crollo di cornicioni, nella chiesa di Santa…