Via libera dell’Aula della Camera alla risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte in vista del prossimo Consiglio europeo. I voti a favore sono stati 314, i contrari 239, 9 gli astenuti. I deputati M5S Andrea Colletti, Pescarese, Pino Cabras, Fabio Berardini, Alvise Maniero, Maria Lapia, Francesco Forciniti hanno votato contro. “Votare…
Scostamento di bilancio, via libera di Camera e Senato, Sì di Berlusconi
Via libera praticamente unanime dell’Aula della Camera alla risoluzione di maggioranza che autorizza lo scostamento dal pareggio di bilancio. I voti a favore sono stati 552, nessun contrario, sei gli astenuti. Anche il Senato ha detto Sì con 278 voti favorevoli. Serviva la maggioranza assoluta In base alla Costituzione era richiesta la maggioranza assoluta dei…
Zingaretti: il Pd voterà Sì al referendum
Il Pd propone di votare Sì al referendum del 20 e 21 settembre. La decisione era stata annunciata nei giorni scorsi, ma oggi è stata assunta formalmente dalla Direzione del Pd. “Ecco perché mentre propongo il Sì, dobbiamo respingere le motivazioni banali che il taglio del numero dei parlamentari farebbe risparmiare soldi allo stato. I…
Scuole: via libera delle Regioni alle linee dell’Iss
Scuola: via libera della Conferenza delle Regioni al documento con le “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia”dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss). “A parte una modifica per renderlo più coerente con gli altri documenti – ha spiegato la coordinatrice all’Istruzione, Cristina Grieco, assessore in…
I 5 Stelle dicono Sì a mandato zero e alleanze
Il voto sulla piattaforma Rousseau cambia la politica dei 5 Stelle. I votanti hanno detto Sì al mandato zero e alla politica delle alleanze locali. Virginia Raggi potrà così candidarsi ancora a sindaco di Roma. Si svolge, fino a mezzogiorno del 14 agosto, la votazione da parte degli iscritti a Rousseau sui due quesiti proposti…
Via libera alle nozze, sì di Campania e Puglia
Ripartono le nozze frenate dal coronavirus. In prima linea sui matrimoni ci sono Campania e Puglia, le due Regioni in cui la tradizione della celebrazione e della festa continua in maniera più forte e in cui c’è un indotto economico enorme. In Campania, ad esempio, Assocastelli stima un movimento di denaro di due miliardi l’anno…
L’Italia oggi riapre: ok visite a parenti, no amici, tutti i casi
La riapertura delle attività manifatturiere, consentita da lunedì 4 maggio, porterà sulle strade italiane circa 4,4 milioni di lavoratori. Tutti gli altri potranno uscire di casa, oltre che per fare la spesa o per motivi di salute, anche per l’attività motoria nei parchi che riaprono e per far visita a parenti e “affetti stabili”. Ecco…
Via libera al taglio dei parlamentari, la Camera dice sì
Ormai è fatta. La Camera ha detto oggi un Sì definitivo al taglio dei parlamentari. Il disegno di legge costituzionale che riduce i deputati a 400 dai 630 attuali ed i senatori a 200 dagli attuali 315, è stato definitivamente approvato a Montecitorio con 553 voti a favore, 14 contrari e due astenuti. Trattandosi di…