Il sesamo è un seme oleoso particolarmente nutriente, grazie all’azione degli acidi grassi, delle proteine e dei sali minerali in esso contenuti. Nutrizionisti e dietologi lo hanno riscoperto recentemente quale alimento ottimale per contrastare malattie cardiovascolari e osteoporosi; ma anche per mantenere il colesterolo sotto la soglia di attenzione nonché per aiutare l’intestino a lavorare…
Sesamo non dichiarato nel piatto cantonese Lucky Duck: via dal commercio
Sesamo non dichiarato in etichetta in nel Cha Siu di marchio Lucky Duck. Si tratta di un piatto della cucina cinese cantonese a base di carne di maiale marinata con spezie e aromi e poi arrostita sul barbecue. Il sesamo, invece, può essere un allergene per chi intolleranti e gli allergici. Per cui la sua…
Arachidi non segnalate nella pasta al cacao, il ministero: “Via dai negozi”
Ci sono allergeni non dichiarati in etichetta e, nello specifico, arachidi. È questo il motivo che ha spinto il ministero della Salute a ordinare il richiamo della pasta di sesamo al cacao Halva Baskaya. Prodotta in Turchia dalla Cogenler Tarim ve Gida Sanayi, la confezione è quella contraddistinta dal lotto 05.2017 (che coincide anche con…
Allergene non dichiarato: NaturaSì ritira gli involtini di spinaci e tofu Soto
Un allergene come il sesamo non dichiarato in etichetta. Per questo motivo i supermercati NaturaSì hanno ritirato un lotto di mini involtini di spinaci e tofu bio Soto prodotti dalla società tedesca Organic veggie food Gmbh. Attenzione dunque alle confezioni che riportano la dicitura “da consumare entro l’11/10/2016”. Prodotto da restituire La raccomandazione è, per…
Rischio salmonella: ritirata la crema di sesamo Tahin
Altri guai per i prodotti alimentari, dopo quelli in cui sono incorsi il ragù contadino di Barilla e il Miele Ambrosoli. Stavolta riguardano la crema di sesamo bio Tahin del formato da 250 grammi e da 500 grammi e il problema è spiegato in una nota di NaturaSì, la catena del biologico presso cui prodotto…