L’estate? La stagione ideale per riprodursi. Lo scrive il sito Consumerismo, che intervista Marina Bellavia, specialista in Medicina della riproduzione del centro per la fertilità ProCrea di Lugano. “L’estate coniuga una serie di fattori che aiutano a migliorare la propria capacità riproduttiva”, dice l’esperta. I fattori in questione sono il sole, il consumare frutta e…
Super-tumore di 13 chili: una dottoressa a capo dello staff del Sant’Orsola
Grande intervento al Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Un’operazione delicata, effettuata da un’equipe guidata dalla chirurga Valeria Tonini, durata 7 ore, per asportare dall’addome di un paziente un tumore del peso di 13 chili. È accaduto, venerdì scorso, nel più grande ospedale della città felsinea. A darne notizia, confermata nella mattinata di sabato dallo stesso ospedale,…
“Correre più di 4 ore a settimana fa male al cuore”
Per decenni ci è stato detto che l’esercizio fisico fa bene alla salute, e ciò corrisponde al vero. Il Centro controllo malattie di Atlanta, la “Bibbia” della medicina negli Usa e nel mondo, consiglia per esempio di fare almeno due ore e mezza di attività fisica moderata alla settimana, o 75 minuti di attività “vigorosa”.…
Dimagrire: i 10 effetti di cui nessuno parla
Ce lo hanno detto e ripetuto: dimagrire fa bene alla salute. Perdere dal 5 al 10% del peso corporeo migliora lo stato generale e riduce il rischio di malattie cardiovascolari e diabete. Eppure ci sono degli altri “effetti” di cui pochi parlano, a cui nessun esperto accenna mai, anche se sono quasi tutti positivi. Eccone…
Bisfenolo A negli alimenti: per l’Efsa nessun rischio
Contrordine: il bisfenolo A non è nocivo per la salute umana, almeno nelle dosi in cui ne siamo esposti. Anche se è stato bandito da biberon e oggetti destinati alla prima infanzia, non può attualmente effetti negativi sulla salute degli adulti. Pur se presente in decine di oggetti di largo consumo, come le confezioni di…
Cellulite, consigli pratici: tanti squat e meno zuccheri
La cellulite è uno degli inestetismi che più colpisce le donne, tanto che è stato stimato che 8/9 donne su 10 ne soffrono. È più correttamente denominata liposclerosi ed è una condizione alterata dell’ipoderma, un tessuto sottocutaneo. Per combatterla è molto importante conoscerne le cause che possono essere di vario tipo. Facciamo un riepilogo per…
Forni a microonde: tutto il male (e tutto il bene)
Fuoriuscite radioattive, contaminazioni alimentari, sostanze inquinanti che dai contenitori migrano negli alimenti. A mettere in fila tutti i dubbi e le riserve sulla salubrità dei forni a microonde, passa la voglia di usarli. Ma è davvero necessario rinunciare a uno dei più rivoluzionari elettrodomestici del XX secolo, in grado di cuocere una patata in 3…