L’Agenzia delle Entrate lo ha comunicato con una nota: chi ha aderito alla rottamazione “bis” delle cartelle esattoriali, ma non è riuscito a pagare le rate scadute a luglio e settembre, può recuperare entro domani, venerdì 7 dicembre. Stesso termine per gli importi che erano in scadenza lo scorso 31 ottobre. Per procedere con i…
Rottamazione delle cartelle: è l’ultimo giorno, tutte le info
Sono già 455.000 le richieste per la nuova fase di rottamazione delle cartelle esattoriali. Tante ne sono giunte dallo scorso 26 aprile all’Agenzia delle Entrate-Riscossione e rimane tempo fino a oggi, martedì 15 maggio. per l’adesione, attraverso la compilazione di un apposito modulo, il DA 2000/17 (fare clic per scaricare il pdf), da inviare via…
Cartelle rottamate, c’è il modulo 2018: come e quando si fa la domanda
Al via le nuove regole sulla definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle esattoriali. Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Agenzia delle entrate-Riscossione mette a disposizione dei contribuenti il nuovo modello per presentare domanda di adesione al provvedimento che consente di pagare l’importo del debito senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora (per…
Cartelle esattoriali, arriva la rottamazione bis: chi può aderire
Buone notizie per chi, lo scorso anno, ha perso il treno della “rottamazione delle cartelle esattoriali”. Il decreto fiscale, collegato alla Manovra finanziaria, in discussione al Senato prevede infatti una sanatoria bis a cui potranno aderire i contribuenti che non avevano presentato domanda lo scorso anno. Ma l’emendamento al decreto fiscale approvato in Commissione Bilancio…
Addio a Equitalia: al via la nuova Agenzia di riscossione, 200 gli sportelli
Meno code e riduzione dei tempi di attesa: così debutta la nuova “Agenzia delle Entrate-Riscossione” che prende il posto di Equitalia. “Con la nascita dell’Agenzia, arrivano in tutti i 200 sportelli della vecchia Equitalia, i nuovi strumenti digitali salva fila”, viene annunciato. Così – si aggiunge – “sarà possibile comprimere i tempi di attesa, avere…
Rottamazione delle cartelle: entro domani l’invio della richiesta (il modulo)
Rottamazione delle cartelle Equitalia, ultima chiamata. Ancora per 48 ore è possibile richiedere all’Agenzia di riscossione la rottamazione delle cartelle esattoriali emesse dal 2000 al 2016. Grazie alla proroga decisa dal governo, i contribuenti potranno inoltrare a Equitalia il modulo della domanda (sotto) contenente l’elenco delle cartelle da rottamare fino a domani, 21 aprile. Attraverso…
Equitalia, rottamazione delle cartelle: le richieste sono 600.000
I contribuenti hanno presentato a Equitalia al 23 marzo circa 600.000 domande di adesione alla definizione agevolata (rottamazione delle cartelle). Lo riferisce l’amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, in un’audizione alla Camera, spiegando che – delle 575.000 istanze che avevano i requisiti – ne sono state lavorate circa 502.000 per un controvalore complessivo di…
Rottamazione delle cartelle Equitalia: proroga al 21 aprile
Rottamazione delle cartelle di Equitalia: si cambia. Ora c’è più tempo. Infatti, il governo varerà nei prossimi giorni un decreto legge per prorogare al 21 aprile l’adesione alla ”definizione agevolata delle cartelle Equitalia”, cioè della cosiddetta rottamazione. La notizia arriva dal ministero dell’Economia, dopo che l’emendamento al Dl terremoto per spostare i termini di adesione…