Nei prossimi giorni l’alta pressione subirà un temporaneo calo per il passaggio di una rapida bassa pressione che causerà una fase di maltempo a tratti intenso su alcune regioni. Poi l’anticiclone tornerà su tutte le regioni. Venerdì il giorno più instabile Sarà venerdì però la giornata più instabile per alcune regioni; rovesci temporaleschi a…
Scuola: anche la Campania rinvia al 24 settembre
– L’anno scolastico anche in Campania inizierà il prossimo 24 settembre. Il posticipo rispetto alla data del 14 è stato annunciato dal governatore, Vincenzo De Luca. “La Campania approva oggi il rinvio dell’apertura dell’anno scolastico al 24 settembre, accogliendo le richieste dell’Anci, l’associazione dei Comuni, e dei sindacati della scuola, incontrati di recente. Si è…
Fase 2, oggi l’Italia riprende: riaperti bar e parrucchieri
Oggi l’Italia riparte. Dopo oltre due mesi di lockdown, le città hanno si sono svegliate, intanto, con i bar aperti e i parrucchieri che stanno alzando le saracinesche. Nel primo giorno di massiccia riapertura delle attività, a Milano, sin dalle 6 si nota un maggior afflusso di passeggeri sulla linea rossa della metropolitana. L’autobus sostitutivo…
Treni: la ripresa è lenta, il gelo colpisce anche la Campania
Burian continua a flagellare l’Italia. Tutto il Centro-Sud è sotto la neve che cade in alcune località e regioni. Nevica ancora in Romagna, nelle Marche, in Campania, oltre che in Puglia, Basilicata e Calabria. Da oggi allerta ghiaccio anche in Toscana Un clochard è morto per il freddo a Milano e da oggi – mercoledì 28 fennraio – scatta l’allerta ghiaccio…
Ictus: un matrimonio stabile aumenta le probabilità di ripresa di oltre il 20%
La chiave per sopravvivere all’ictus? Una vita a due. Chi ha un matrimonio stabile, non è mai stato divorziato o mai è andato incontro alla perdita del partner, ha migliori prospettive di sopravvivenza. È quanto emerge da uno studio della Duke University di Durham, in Nord Carolina, pubblicato sulla rivista Journal of the American Heart…
Ripresa, i consumatori: “I dati dell’Istat sono troppo ottimistici”
Per l’Istat, il reddito degli italiani è migliore (+1,5% nel terzo trimestre del 2015) e altrettanto si può dire del potere d’acquisto (+1,3) e della spesa (+1,2%), anche se si cerca di risparmiare quanto più possibile rimandando gli investimenti. Una situazione in generale miglioramento, dunque? Non ne sono convinti Adusbef e Federconsumatori che, in una…
Paolo Fox di settembre: Leone ancora soddisfazioni, Acquario non innervositevi
Finite le vacanze? Non bisogna disperare perché incontri e possibilità possono verificarsi durante tutto l’arco dell’anno. Settembre è in arrivo, cosa ci attende? Paolo Fox col suo “L’oroscopo del 2015” (Cairo Editore 263 pagine, 10 euro) ci dà alcune previsioni. Ecco a voi segno per segno quel che il futuro ci riserva. Ariete Settembre mette…
Crisi: su i consumi grazie ad auto, pc e ristoranti
La crisi resiste, la disoccupazione giovanile non arretra, ma i consumi ripartono: dall’estate 2014 a quella del 2015 il Centro Studi di Confcommercio ha registrato un incremento del 2,1%, la variazione più alta degli ultimi 5 anni. I dati riguardano lo scorso mese di luglio, periodo in cui l’Indicatore dei consumi di Confcommercio ha attestato…