Dopo i forti ribassi del secondo trimestre 2020 (-18,3% l’elettricità e -13,5% il gas), continuati anche nel terzo trimestre per il gas (-6,7%), con un leggero rialzo per l’elettricità (+3,3%), con il rafforzamento della ripresa delle attività economiche e dei consumi arriva da oggi, giovedì 1° ottobre, il rimbalzo per i prezzi dell’energia che tornano…
Ryanair e i bagagli a mano, nuovo rincaro: fino a 14 euro per la seconda borsa
Bagagli sui voli Ryanair: sui viaggiatori si abbatte un nuovo aumento che arriva fino a 14 euro (si parte da 6) per trolley, ma di conseguenza anche per gli imbarchi prioritari. Rimane gratuito il primo bagaglio a mano, ambito in cui rientrano piccole borse o zaini con dimensione massima di 40x25x20 centimetri. Il precedente del…
Stangata autostrade e tangenziali: dal 1° luglio fino al 19% in più
Senza un intervento del governo dal 1° luglio aumenteranno le tariffe del 19% sulle autostrade A24 e A25. A ricordarlo è la società Strada dei Parchi, concessionaria delle autostrade A24-A25. “Nove mesi fa Strada dei Parchi come segno di attenzione e sostegno al territorio abruzzese e del Lazio, decise di congelare le tariffe, il cui…
Vodafone e Wind: nuovi rincari, come evitare i balzelli
Autunno di rincari per la telefonia targata Vodafone e Wind. Nel caso della prima società, si tratta di chiamate illimitate a 2 euro al mese in più. Il rincaro di Vodafone, che parte dal 3 settembre, è stato annunciato nelle ultime ore ai clienti che stanno ricevendo un sms (nell’immagine sotto) da parte dell’azienda. Una…
Codacons: arriva la stangata sulle uova di cioccolata, prezzi in aumento del 7%
Uova di Pasqua più “salate”. Lo denuncia il Codacons che sta registrando rincari medi del 7% rispetto allo scorso anno. Listini in aumento si registrano però anche per altri prodotti tipici del periodo, dalla classica colomba (+6%), al salame corallina (+4%) e all’abbacchio (+3%). Una situazione che porterà gli italiani a spendere 430 milioni di…
Bollette elettriche, il Tar: “Rimborsi automatici per i consumatori”
Il Tar della Lombardia dà il via libera gli aumenti delle bollette elettriche sospesi lo scorso luglio, ma pone delle condizioni agli operatori. Il giudice amministativo ha infatti emesso un’ordinanza con cui conferma l’illegittimità degli aumenti tariffari scattati lo scorso 1 luglio e ordina all’Autorita di emenare un provvedimento che disponga rimborsi automatici agli utenti…