Un’alimentazione sana e variata, come quella della dieta mediterranea, può contribuire a ridurre il rischio di ictus fino al 20%. Ricca di vegetali, cereali, frutta, olio di oliva, legumi e pesce, povera di carni grasse, tuberi, grassi animali e insaccati, questo genere di alimentazione è utile non solo per la prevenzione dell’ictus, cerebrale ma anche…
Firenze, in manette il capo di una setta: schiavitù e violenze anche su minori
A Firenze è stato arrestato il presunto capo di una setta satanica. La squadra mobile della questura di Firenze e il Servizio operativo centrale della direzione centrale anticrimine della polizia di Stato di Roma stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari. Le accuse L’ordinanza è stata firmata dal gip del capoluogo toscano, su richiesta…
Bruxelles: Coop aderisce alla Circular Plastic Alliance, per la riduzione della plastica
Novità dall’Unione europea. Coop a Bruxelles aderisce ufficialmente alla “Circular Plastic Alliance” voluta dalla Commissione Europea per promuovere la riduzione delle materie plastiche, aumentare la diffusione delle materie plastiche riciclate e stimolare l’innovazione del mercato. È tra le 107 imprese e associazioni aderenti a livello europeo. Nuovi impegni volontari che si affiancano a altri precedenti obiettivi sfidanti. Impegni…
Malattie ambientali: “La sfida inderogabile è contro gli inquinanti”
A causa dell’esposizione a sostanze tossiche che provocano malattie degenerative, ogni anno si verificano nel mondo 9 milioni di morti premature. Morti che riguardano persone tra i 30 e i 69 anni. Gli effetti dell’inquinamento dell’aria sulla nostra salute hanno numerose conseguenze, non ultimo un calo della produttività corrispondente al 2% del prodotto interno lordo.…
Non si ammazzano così anche le balene? La campagna anti-plastica Ue
Bruxelles – Venti minuti è l’utilizzo medio di un bicchiere di plastica, ma la sua vita è di 450 anni: prima di essere riassorbito dall’ambiente, questo piccolo oggetto ha tutto il tempo per inquinare spiagge e mari, essere ingoiato da delfini e masticato da orate e spigole e quindi ritornare sulla nostra tavola sotto forma…
Frutta secca: 20 grammi al giorno aiutano a mantenere in buona salute il cuore
Una manciata di frutta secca al giorno, comprese noci o noccioline, per circa 20 grammi, riduce il rischio di problemi cardiaci e diabete. È quanto emerge da uno studio dell’Imperial College London e della Norwegian University of Science and Technology, pubblicato su Bmc Medicine. La ricerca ha analizzato 29 studi in tutto il mondo che…
Erika a 23 anni muore dopo un intervento per dimagrire, il padre: “Voglio la verità”
“Voglio la verità sulla morte di mia figlia. Voglio sapere cos’è successo. Voglio chiarezza”: dice Sergio Colombatto, padre di Erika, la mamma di 23 anni di San Carlo Canavese morta dopo essersi sottoposta a un intervento di riduzione dello stomaco nella clinica di Ponte San Pietro, a Bergamo. Il referto medico parla di “arresto cardiaco”,…
Riscaldamento da oggi al via: 7 consigli per ridurre gli sprechi
Da oggi giovedì, 15 ottobre, riscaldamenti al via in 4.300 comuni italiani, quelli in zona climatica E che comprendono grandi città come Milano, Torino, Bologna, Venezia. Lo ricordano il ministero dello Sviluppo economico e l’Enea (l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) rendendo noto un vademecum con i consigli anche…
- 1
- 2