“Assisteremo alla solita esibizione dei politici vecchio stile che dichiarano di aver vinto anche quando perdono. Ci sono vincitori e sconfitti: il governo non si annovera nella categoria dei vincitori, ma ci sono lavoratori che torneranno nelle loro aziende consapevoli di aver un futuro. Gli sconfitti hanno nomi e cognomi, come presidenti di regione”. Chiara…
Referendum: il quesito sulle trivelle
Il conto alla rovescia è finito: al “Referendum No-Triv” oggi si vota dalle 7 alle 23. Il Viminale comunicherà le rilevazioni sui votanti alle 12, alle 19 e alle 23. Il raggiungimento o meno del quorum si dovrebbe conoscere, quindi, in contemporanea con la chiusura dei seggi. Gli aventi diritto al voto sono quasi 51…
Trivelle, il Consiglio di Stato conferma: domenica si vota
Domenica 17 aprile si vota. Ora non c’è più nessun dubbio. Infatti anche dal Consiglio di Stato arriva la conferma della data del 17 aprile per il referendum sulle trivellazioni e del 5 giugno per le elezioni amministrative. Nessun “Election Day”. La decisione arriva – nel primo pomeriggio di venerdì 15 aprile – con un…
Trivelle, Renzi: “Astenersi è un diritto”
A pochissime ore dal referendum sulle trivelle la politica italiana continua a essere divisa. Da una parte, il premier Matteo Renzi, molti ministri e la maggioranza del Pd schierati a favore dell’astensione e , dall’altra, le opposizioni e la minoranza Dem che promuovono in modo trasversale il diritto-dovere di partecipare alle consultazioni, salvo poi essere…
Referendum No-Triv: “Noi Amici della Terra votiamo No”
Tra le associazioni ambientaliste italiane ce n’è una decisamente fuori dal coro, si tratta dell’onlus Amici della Terra che sulla consultazione del 17 aprile si è da subito schierata per il No definendo il referendum semplicemente “sbagliato”. “Dà veramente fastidio che l’ambientalismo sia una specie di ricreazione dei politici, usato a pretesto per battaglie dal…
La Giannini replica: “Nessuna teoria gender nella Buona scuola”
C’è anche la questione gender a creare ulteriore caos a ridosso della riapertura delle scuole. Da un lato una serie di associazioni, soprattutto di stampo ultracattolico, che invitano alla mobilitazione con un passaparola che, da fisico, scivola verso strumenti telematici, Facebook e Whatsapp in primis, per raggiungere un bacino di genitori più ampio. Dall’altro il…
Grecia: accordo in 5 giorni o è default
Qualcosa si muove: il governo greco dovrebbe presentare domani il suo piano di riforme. In cambio spera di ottenere gli aiuti del Fondo Salva Stati Permanente (Esm). Si parlava nel pomeriggio di 7 miliardi di euro. È il succo dell’eurogruppo, durante il quale il neo ministro delle Finanze di Atene, Euclid Tsakalotos (nella foto in…
No al 61,3%, si dimette a sorpresa Varoufakis
Al referendum greco il No vince col 61,3%, una percentuale che si è mantenuta costante dall’inizio alla fine dello scrutinio. Ora c’è preoccupazione per come risponderanno i mercati. Entusiasta il laeder greco Tsipras: “Abbiamo dimostrato che la democrazia non può essere ricattata”: dice parlando in tv, in un messaggio alla nazione. “Il No – ha…