Toscana al centro-sinistra, Marche al centro-destra, Puglia totalmente in bilico. Sono i primi dati che emergono dagli exit poll sulle Regionali dopo la chiusura dei seggi alle 15. Intanto, in base alla seconda proiezione del consorzio Opinio Italia per la Rai, il Sì raggiunge il 69,% al referendum costituzionale. Il No si attesta al 33,3%.…
Zingaretti: il Pd voterà Sì al referendum
Il Pd propone di votare Sì al referendum del 20 e 21 settembre. La decisione era stata annunciata nei giorni scorsi, ma oggi è stata assunta formalmente dalla Direzione del Pd. “Ecco perché mentre propongo il Sì, dobbiamo respingere le motivazioni banali che il taglio del numero dei parlamentari farebbe risparmiare soldi allo stato. I…
Referendum russo: Putin può rimanere al potere fino al 2036, stravincono i Sì
Stravince Putin al referendum russo. Dopo aver contato il 100% dei voti espressi nella votazione nazionale sugli emendamenti alla Costituzione russa, la Commissione Elettorale Centrale ha annunciato che il 77,92% dei cittadini ha sostenuto gli emendamenti e il 21,27% ha votato contro. Lo riporta l’agenzia Interfax. I referendum – voluto da Vladimir Putin per legittimare le modifiche…
Rinviato il riferendum per il taglio dei parlamentari, probabile voto a novembre
Spunta il rinvio del referendum sul taglio dei parlamentari nel testo finale del decreto Cura Italia. La norma, che era nelle prime bozze e poi era sparita, dà la possibilità di rinviare all’autunno, per evitare rischi di contagio, il voto: il referendum si può indire entro 240 giorni dall’ordinanza che lo ha ammesso e che…
La Cassazione: sì al referendum sul taglio dei parlamentari
Via libera della Cassazione al referendum sulla legge costituzionale relativa alla riduzione del numero dei parlamentari”. L’ufficio centrale per i referendum della Suprema Corte ha sancito che la richiesta di referendum, sottoscritta da 71 senatori, “è conforme all’articolo 138 della Costituzione” e ha accertato la “legittimità del quesito” referendario proposto. Dunque, si andrà direttamente alle…
Non passa il referendum per separare Venezia da Mestre, vota solo il 21,73%
Non ha raggiunto il quorum del 50% più 1 il referendum per la separazione di Venezia da Mestre. Alla chiusura dei seggi si è recato alle urne il 21,73% degli elettori, pari a 44.887 cittadini a fronte dei 206.553 iscritti.
Referendum sul maggioritario, decisivo il Sì del Piemonte
Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato il provvedimento per chiedere il referendum abrogativo della quota proporzionale prevista nella legge elettorale nazionale. È stata raggiunta così la soglia delle cinque Regioni necessarie per ottenere la consultazione popolare. Il via libera ieri sera, dopo tre giorni di sedute prolungate fino alla mezzanotte. A favore del documento…
De Magistris: “Entro anno il referendum per l’autonomia della Città di Napoli”
“Entro quest’anno faremo un referendum per la totale autonomia della Città di Napoli: avremo così più risorse economiche, meno vincoli finanziari, più ricchezza, più sviluppo, meno disuguaglianze”. Lo annuncia il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, su Facebook che aggiunge: “successivamente proveremo a realizzare, se lo vorranno anche le altre popolazioni del Sud, un referendum…