Non ha raggiunto il quorum del 50% più 1 il referendum per la separazione di Venezia da Mestre. Alla chiusura dei seggi si è recato alle urne il 21,73% degli elettori, pari a 44.887 cittadini a fronte dei 206.553 iscritti.
Referendum sul maggioritario, decisivo il Sì del Piemonte
Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato il provvedimento per chiedere il referendum abrogativo della quota proporzionale prevista nella legge elettorale nazionale. È stata raggiunta così la soglia delle cinque Regioni necessarie per ottenere la consultazione popolare. Il via libera ieri sera, dopo tre giorni di sedute prolungate fino alla mezzanotte. A favore del documento…
De Magistris: “Entro anno il referendum per l’autonomia della Città di Napoli”
“Entro quest’anno faremo un referendum per la totale autonomia della Città di Napoli: avremo così più risorse economiche, meno vincoli finanziari, più ricchezza, più sviluppo, meno disuguaglianze”. Lo annuncia il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, su Facebook che aggiunge: “successivamente proveremo a realizzare, se lo vorranno anche le altre popolazioni del Sud, un referendum…
Ilva: 10,700 riassunti, la Fiom propone un referendum tra i lavoratori
Sull’Ilva “l’accordo è fatto e per noi per essere valido deve essere approvato dai lavoratori con il referendum”: questo l’annuncio della segretaria generale della Fiom, Francesca Re David. “Gli assunti sono tutti, si parte da 10.700 che è molto vicino al numero di lavoratori che oggi sono dentro e c’è l’impegno di assumere tutti gli…
Referendum autonomia: in Veneto vince il Sì, Lombardia sotto il quorum
Vittoria del Sì ai referendum per l’autonomia in Lombardia e Veneto. Un risultato che fa esultare la Lega Nord, nonostante i dati evidenzino una netta affermazione nella regione guidata da Luca Zaia rispetto alla Lombardia presieduta da Roberto Maroni, e da sempre ‘cuore’ del Carroccio (60% contro 40% sull’affluenza), Berlusconi conta sulle politiche L’affermazione dei…
Alitalia: bocciato il piano, vince il No col 67%, ora il commissariamento
I dipendenti di Alitalia hanno bocciato il preaccordo per il salvataggio della compagnia. Secondo quanto riferiscono fonti bene informate, i No, che per il momento sono 5.140, hanno infatti superato il 67% dei votanti. Oggi si riunisce il Cda dell’azienda che rischia il commissariamento e successivamente le procedure che portano al fallimento. A Milano…
Voucher: stop in commissione, oggi il decreto in Cdm
Ora il primo stop ufficiale è arrivato. La commissione Lavoro della Camera ha approvato ieri l’eliminazione dei voucher, votando a favore dell’emendamento che abroga gli articoli 48, 49 e 50 del Jobs Act dedicati al lavoro accessorio. Utilizzabili solo entro il 31 dicembre L’emendamento prevede anche un periodo transitorio – fino al 31 dicembre…
La Consulta: inammissibile il referendum sull’articolo 18, sì a voucher e appalti
La Corte costituzionale, così come ci si attendeva da giorni, ha dichiarato inammissibile il referendum sull’articolo 18, mentre ha ammesso quelli sui voucher e gli appalti. È questa la decisione al termine dell’udienza a porte chiuse dell’11 gennaio. Tre referendum davanti alla Consulta La Corte Costituzionale era chiamata a decidere se dare o meno il…