Sempre più zuppe e meno pasta: a indicare la nuova tendenza alimentare degli italiani è la Cna agroalimentare (Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa) che, in un’analisi di mercato su pasta e pane, addebita l’evoluzione delle preferenze verso cereali e farro a motivi collegati al desiderio di non ingrassare, ai tempi di…
Cibi: da oggi è obbligatorio indicare in etichetta lo stabilimento di produzione
Obbligatorio da oggi, giovedì 5 aprile, indicare sull’etichetta dei prodotti alimentari la sede e l’indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento. Chi non si adeguasse rischia sanzioni che vanno dai 2000 ai 15.000 euro. “Questa norma”, fa sapere Coldiretti, “è sostenuta dai consumatori che per l’84% ritengono fondamentale conoscere, oltre all’origine degli ingredienti, anche…
Nutella: mancano le nocciole, si corre ai ripari con un piano per produrle in Italia
Sviluppare 20.000 ettari di nuove piantagioni di noccioleto, circa il 30% in più dell’attuale superficie, entro il 2025. È l’obiettivo auspicato dal Progetto Nocciola Italia, promosso dalla Ferrero Halzelnut Company, la divisione interna del Gruppo Ferrero interamente dedicata alla nocciola. L’azienda di Alba sosterrà i produttori agricoli con un piano che punta a una nocciola…
Olio d’oliva, crolla la produzione: -62% e volano i prezzi, oltre 6 euro al chilo
Per il settore dell’olio di oliva, la campagna 2016-2017 si archivia come la peggiore degli ultimi decenni. Secondo la stima Ismea su dati Agea, la produzione si è attestata a 182 mila tonnellate, con un calo del 62% rispetto all’annata precedente. Crollati i prezzi Un dato ben peggiore – sottolinea Ismea – delle già basse…
Vino novello: produzione al minimo storico, quest’anno solo 2 milioni di bottiglie
Crisi per il vino novello 2016, la cui vendita è appena partita. Lo sottolinea Coldiretti parlando di minimo storico di 2 milioni di bottiglie. La produzione del vino novello in Italia è iniziata verso la metà degli anni Settanta per superare una stasi di mercato. Nel giro di 10 anni si producevano 17 milioni di…
Biologico, l’esperto: “Il settore cresce del 10% all’anno, ma un prodotto su 5 è falso”
Il biologico è un mercato che, nel mondo, cresce in media del 10%, ma l’agroalimentare fa fatica a rispondere a tanta domanda. “La natura non ha i tempi giusti per uno sviluppo sostenibile della produzione bio”, dice Tom Wiegmans, responsabile qualità Fruit&Veg della Dohler a Damstadt (Germania). “Solo per il passaggio da agricoltura convenzionale all’organica…
Autunno senza castagne italiane, -90% la produzione nel 2016
Autunno 2016 senza castagne. È un vero e proprio crollo, avverte Coldiretti, quello che si sta registrando sopratutto in Campania, la prima regione produttrice, dove si prevede un -90%. Torna in profonda crisi il settore dopo che nel 2014 si era toccato il minimo storico dall’Unità di Italia a causa del cinipide, parassita cinese che…
Olio d’oliva: crolla il made in Italy, -38% in un anno e i prezzi salgono del 14%
Produzione nazionale giù del 38%. L’allarme di Coldiretti in tema olio di oliva spiega che i chili, secondo i dati Ismea-Unaprol, toccano la quota minima di 298 milioni di chili con una ripercussione sui prezzi al consumo che rispetto all’inizio dell’anno sono cresciuti del 14%. L’Italia, insomma, è in crisi e fa meglio solo della…
- 1
- 2