L’unghia incarnita, in termini medici “onicocriptosi”, è un disturbo piuttosto frequente, soprattutto fra i giovani: l’incidenza massima si ha tra i 14 e i 25 anni. “In genere, il dito maggiormente colpito dal fenomeno è l’alluce e la forma più comune è l’incarnimento laterale”, spiega Sante Raffaele Mercuri (nella foto sotto), primario di Dermatologia IRCCS…
I crampi aumentano in estate: sport graduale e idratazione per evitarli
Una contrazione improvvisa e involontaria di uno o più muscoli che irrigidendosi provocano un dolore intenso. I crampi muscolari sono un inconveniente piuttosto diffuso, specialmente in questa stagione. Come mai? “Con il caldo si suda di più e la perdita di liquidi comporta una diminuzione dei sali minerali di cui i muscoli necessitano per svolgere…
Neurologia e cibo: cose da sapere per prevenire e curare
Il funzionamento ottimale del Sistema Nervoso richiede una dieta sana ed equilibrata in grado di fornire un costante apporto di macronutrienti e micronutrienti. Infatti la possibile prevenzione di molte malattie neurologiche si basa innanzitutto su una corretta alimentazione. È noto che obesità e abitudini alimentari non adeguate hanno implicazioni negative sulla funzionamento ottimale del Sistema Nervoso.…
Dermatite da contatto: “Guanti e pelle coperta per proteggersi”
La dermatite da contatto è una delle patologie dermatologiche più comuni. In pratica, la “risposta” della pelle al contatto con determinate sostanze. Quali? E come si può curare e, meglio ancora, prevenire? “Prima di rispondere a questa domanda è bene fare una distinzione”, afferma Santo Raffaele Mercuri (nella foto sotto), primario di Dermatologia IRCCS Ospedale…
Circolazione: la prevenzione passa da frutta, verdura e olio
Frutta e vegetali, in particolare agrumi, mele, pere e verdure a foglia. E poi olio extravergine di oliva, omega 3 contenuti nel pesce, fibre, vitamina B6 e B12. La prevenzione delle malattie circolatorie e dell’ictus cerebrale, seconda causa di morte a livello mondiale e la cui mortalità rischia di raddoppiare a causa dell’invecchiamento della popolazione,…
Osteoporosi, lo specialista: “È una ladra silenziosa, che fare”
La chiamano la “ladra silenziosa” perché agisce generalmente senza dare segno di sé, ma rubando progressivamente massa ossea fino a rendere l’osso estremamente fragile. Capita spesso, così, che la si scopra solo in occasione di una frattura, cioè quando la patologia è già piuttosto evoluta. A esserne interessata è soprattutto la popolazione femminile, dopo la…
Tumori della pelle: il 26 settembre la giornata della prevenzione e visite gratuite
Scientificamente si chiamano “tumori cutanei non melanocitari”, cioè non sono melanomi, ma neoplasie almeno 10 volte più frequenti. Per questo motivo l’Istituto dermopatico dell’Immacolata-Irccs (Idi) di Roma ha organizzato per il 26 settembre la Giornata di prevenzione con visite gratuite su prenotazione dedicata a chi ha già avuto diagnosi di cheratosi attinica, carcinoma basocellulare e…
Infarto: la prevenzione è dolce e passa da una tazza di cioccolata al giorno
Attacchi di cuore ridotti del 30% bevendo una tazza di cioccolata al giorno. Lo sostengono due ricerche britanniche, la prima pubblicata su Age e la seconda sul British medical nutrition, entrambe sostenute dal Flaviola Research Consortium finanziato dall’Unione europea. Ed entrambe puntano sul merito dei flavonoidi, antiossidanti contenuti nel cacao che, dalle ricerche scientifiche, sarebbero…