Saranno pubblicati oggi, martedì 28 aprile, dalla Gazzetta Ufficiale i bandi per i concorsi per la scuola. Riguardano circa 62.000 posti. Lo rendono noto fonti del ministero dell’Istruzione. Nel corso della riunione di maggioranza di ieri sui concorsi il ministero ha fornito tutte le informazioni tecniche richieste dai parlamentari a sostegno delle procedure i cui…
Scuola: via libera all’assunzione di 24.000 docenti precari
La svolta finalmente c’è. Via libera del Consiglio dei ministri all’assunzione di 24mila docenti precari. È quanto previsto da un decreto legge approvato ieri dal governo. L’agenzia AdnKronos annuncia che tra le principali misure del provvedimento ci sono un concorso riservato per i DSGA (i direttori dei servizi generali e amministrativi) facenti funzione; l’abolizione delle rilevazioni biometriche…
Scuola: il 97% dei precari accetta l’assegnazione, solo 244 prof dicono no
Tante parole, ma – alla prova dei fatti – nessun boicottaggio. Sono 8.532 le cattedre assegnate, su 8.776 a disposizione, nella fase B del piano straordinario di assunzioni previsto dalla Buona Scuola. Solo 244 docenti precari hanno detto “no” al posto fisso (52 hanno esplicitamente rinunciato e 192 non hanno risposto e, in base alla…
“7.000 docenti precari assunti, ma in mobilità dal Sud al Nord”
È scattata 24 ore fa la “lotteria” delle cattedre: gli insegnanti precari, attraverso una e-mail del Ministero. In diverse migliaia sanno se sono stati assunti e dove. Si tratta dei circa 60.000 docenti precari coinvolti nella fase B del piano di immissioni in ruolo della riforma della Buona scuola e relativa collocazione sui futuri albi territoriali gestiti…
Scuola: immissioni di ruolo a rischio, ma il ministero smentisce
Rischiano di bloccarsi sul serio le immissioni di ruolo dei precari della Scuola, che dovrebbero terminare entro l’inizio dell’anno scolastico? Secondo gli analisti sì, ma il ministero dell’Istruzione ribatte deciso che tutto andrà avanti come programmato. 2.000 posti in più Ieri il Consiglio di Stato ha accettato il ricorso di circa 1.893 diplomati magistrali,…
Precari scuola, via alle domande di assunzione (numero verde 06/58494100)
È cominciato ufficialmente alle 9 di ieri mattina il piano di assunzione dei precari previsto nella riforma sulla Buona Scuola. Dal 28 luglio, infatti, e fino al 14 agosto i candidati potranno inviare le loro domande in via telematica sul sito del ministero dell’Istruzione, cliccando alla voce Istanze Online (http://archivio.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/index.shtml). Il numero verde…
Prof precari alla riscossa: insegnante fa causa al ministero e vince
Precari della scuola alla riscossa: ha trascorso 9 anni di contratto in contratto, di supplenza in supplenza, e non potendone più una professoressa torinese di 50 anni ha deciso di fare causa al ministero vedendosi fare ragione dal tribunale secondo il quale le spetta un risarcimento da 20 mila euro. Perché? Perché la donna ha…
Scuola, via libera definitivo alla riforma: da settembre 36.000 nuovi prof
Ok definitivo della Camera con 277 voti favorevoli e 173 contrari (4 astenuti) al ddl “Buona Scuola”, che già da settembre ridefinirà le caratteristiche dell’istituzione scolastica italiana. Se l’Aula di Montecitorio, come tutto lasciava credere, ha approvato il disegno e dunque tra 15 giorni il provvedimento sarà legge. Intanto migliaia di insegnanti hanno manifestato e…
- 1
- 2