Anche per il mese di settembre 2020, il pagamento presso gli sportelli postali dei trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili sarà anticipato rispetto alle normali scadenze e sarà distribuito su più giorni. Lo comunica l’Inps in una nota. Misura anti-Covid L’anticipo del pagamento delle pensioni è…
Pensioni di invalidità, aumentano i minimi: ecco cosa cambia
Gli invalidi civili totali (e non soltanto loro) non possono vivere con l’attuale pensione di inabilità da 286,60 euro. Per questo, occorre rivedere l’assegno e triplicarlo, riconoscendo il cosiddetto “incremento al milione di lire” e portandolo a 651,51 euro. Lo ha deciso la Corte costituzionale in una sentenza anticipata a suo tempo da laleggepertutti.it e…
730 precompilato: il 21% delle tasse pagate va alle pensioni, il 20 alla sanità
Il 20% dell’Irpef versato dai contribuenti italiani va a finanziare la sanità, il 21% la previdenza, l’11% l’istruzione e l’8,9% la difesa, l’ordine pubblico e la sicurezza. Torna con la dichiarazione precompilata 2020 una funzione di servizio che consente di verificare nel dettaglio come ognuno ha contributo alle spese dello Stato e che è stata…
Pensioni Inps: da oggi pagamento anticipato su BancoPosta e agli sportelli
Sul fronte pensioni, come ha detto ieri la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, “anche per il mese di maggio il pagamento sarà anticipato al 27 aprile per i titolari di un Conto BancoPosta, di un Libretto di Risparmio o di una Postepay Evolution mentre chi riscuote l’importo in contanti, al fine di contrastare il diffondersi…
Accordo con le Poste: i carabinieri portano la pensione a 23.000 over 75
Sono “23.000 i pensionati di età pari o superiore a 75 anni che potranno richiedere, delegando al ritiro i carabinieri, la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici postali”. È previsto da una convenzione tra Poste e l’Arma, spiegano con una nota congiunta,…
Inps: le pensioni anticipate al 26 marzo e scaglionate fino al 1° aprile
“Insieme a Poste e ad Inps, stiamo anticipando al 26 marzo il pagamento delle pensioni, scaglionandolo fino al primo aprile”. Così ha annunciato il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo in merito alle misure per far fronte all’emergenza coronavirus.
Pensioni: a luglio arriva la quattordicesima, fino a 655 euro (tabella)
Dopo la “tegola” di giugno (con il taglio ai trattamenti più alti e il conguaglio dovuto alla mancata rivalutazione), a luglio arriva una buona notizia. Circa 3,5 milioni di pensionati riceveranno infatti la quattordicesima. Il “bonus” spetta a chi ha almeno 64 anni e un reddito complessivo fino a un massimo di 1,5 volte il…
È slittato alla prossima settimana il Cdm su reddito di cittadinanza e quota 100
È slittato il Consiglio dei ministri, atteso per ieri, che avrebbe dovuto varare il decreto sul reddito di cittadinanza e quota 100. La riunione del governo per dare il via libera alle misure, a quanto risulta, dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana. È invece prevista per oggi la riunione del consiglio dei ministri per il…