Hanno incassato la pensione di parenti morti causando un danno all’Inps da 500 mila euro. Una circostanza resa possibile dalla mancata segnalazione dei decessi agli uffici competenti. La truffa è stata scoperta dai finanzieri del gruppo di Locri che a conclusione dell’indagine, denominata “vita eterna”, hanno denunciato 15 persone che hanno percepito il denaro e…
Varese, prende la pensione del vicino morto da 23 anni: truffa da 370.000 euro
Scoperta una truffa in provincia di Varese. Una donna di 70 anni è stata denunciata dalla guardia di finanza per aver incassato, fino a fine 2017, la pensione di vecchiaia e la rendita Inail del vicino di casa morto 23 anni fa, per un totale di 370.000 euro. Temeva di essere scoperta Nel gennaio 2018,…
Pensioni Inps e aumento dell’età delle donne: nel 2018 assegni crollati del 23%
Calo significativo per le nuove pensioni Inps erogate nei primi nove mesi del 2018: tra gennaio e settembre – si legge nel Monitoraggio sui flussi di pensionamento dell’Inps – soprattutto a causa dell’aumento dell’età per la pensione di vecchiaia delle donne e per gli assegni sociali scattati nel 2018. Giù anche gli assegni sociali L’aumento…
Dal 2018 donne in pensione a 66 anni (è l’età più alta dell’Ue)
Novità per la pensione delle donne. Non certo positive. A gennaio 2018 scatta, infatti, l’unificazione dell’età per la pensione di vecchiaia tra uomini e donne con l’aumento di un anno per le dipendenti private e il passaggio a 66 anni e sette mesi. L’età per l’accesso alla pensione di vecchiaia sarà la più alta in…
Lavori usuranti: entro il 1° marzo le domande per la pensione anticipata
Scade mercoledì prossimo, 1° marzo, il termine ultimo per la presentazione della domanda per farsi riconoscere lo svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti e poter fruire dei benefici sanciti dal decreto legislativo numero 67 del 21 aprile 2011. A renderlo noto è l’Inps con una nota rivolta ai lavorati che entro il 31 dicembre…
Comacchio, fu dichiarata morta per errore: svaniti pensione, documenti e sanità
Ogni giorno si sveglia e pensa: “Sono ancora morta”. La storia è quella di Gaetana Simoni, 43 anni, nata a Comacchio e residente a Copparo, in provincia di Ferrara, che viene dichiarata deceduta il 13 agosto 2012 al posto di una sua omonima molto più anziana (classe 1925). E quello che sembra un semplice errore…
Poletti: donne in pensione a 62 anni, col taglio del 10% dell’assegno
Arriva un’altra proposta sulle pensioni che farà discutere. L’ha lanciata ieri pomeriggio, a Modena, il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti. Ha detto Poletti: “Stiamo lavorando sulle riforma delle pensioni. Sappiamo che c’è un aspetto da risolvere legato a uno scalino alto che blocca il turn over introdotto dalla legge Fornero. In questo momento stiamo valutando…
Pensione degli artisti: la paga la tassa sulle tv in hotel e gli albergatori si infuriano
La pensione degli artisti si paga con la recentissima tassa sui televisori degli hotel. L’imposta che sta facendo infuriare gli albergatori e i clienti si chiama equo compenso Imaie e serve a sostenere “l’Istituto mutualistico Artisti Interpreti o Esecutori è la collecting che gestisce i diritti connessi degli artisti interpreti o esecutori, amministrando e ripartendo…
- 1
- 2