“Penso che l’arte e gli artisti non abbiano alcun dovere di occuparsi di una causa, sociale, ambientale, politica, per quanto nobile sia. Non perché l’arte sia al di sopra di tutto, ma perché quel tipo di senso del dovere non rende gli artisti migliori, ne più capaci di denunciare i fallimenti umani. È il romanzo…
Niente congedi facoltativi per i neo papà: tutto rimandato al 2018
Quattro giorni, di cui due facoltativi e da sottrarre ai giorni concessi alle mamme. Sono – anzi erano – i congedi per i neo papà che, previsti per il 2017, ora slittano all’anno prossimo. L’annuncio lo dà l’Inca, il patronato della Cgil, che ha interpellato l’Inps sottolineando quanto contenuto nel provvedimento del nuovo Programma nazionale…
Italia: i padri gay possono adottare bambini
Significativa svolta per l’Italia. È stata riconosciuta per la prima volta l’adozione di due bambini da parte di una coppia gay. I due bimbi, spiega l’avvocato Susanna Lollini di Avvocatura per i diritti Lgbti, erano stati adottati nel Regno Unito, da due uomini italiani, le cui famiglie risiedono in Toscana, ma da anni vivono all’estero.…
Gravidanza: depresse 2 mamme su 10, malattia inizia prima del concepimento
“La depressione post partum inizia prima della gravidanza e ne sono colpite almeno 2 donne su 10. Le radici sono infatti da ricercare già durante o prima della gestazione e all’origine, nella metà dei casi, ci sono problemi familiari”. A spiegarlo è Franca Aceti (nella foto sotto), responsabile dell’unità di igiene mentale e relazioni affettive…
Mick Schumacher vince a Misano la sua prima gara in Formula 4
Inizia bene l’avventura italiana di Mick Schumacher in Formula 4. Il figlio del sette volte iridato della Formula 1 si è infatti aggiudicato gara 1 della prova disputata sulla pista di Misano. Scattato dalla seconda posizione dietro a Marcos Siebert, il diciassettenne che corre col Prema Powerteam ha mantenuto al via la posizione e ha…
Padri e figli obesi: i problemi di peso sono scritti nel liquido seminale
Attenzione al peso e all’attività fisica se si vuole concepire un figlio. Il monito dell’università di Copenaghen non è rivolto questa volta alle donne, ma agli uomini perché – secondo lo studio pubblicato sulla rivista Cell Metabolism – sovrappeso e obesità lasciano un segno genetico nel liquido seminale che, trasmesso al nascituro, può predisporlo alla…
Futuri papà: “L’alcol compromette il sistema nervoso dei figli”
Il divieto alle madri è stranoto. Meno diffuso invece l’invito a limitare il consumo di alcol per gli uomini che vogliono diventare padri: l’assunzione costante di alcol può provocare mutazioni genetiche che si riflettono sui figli. A sostenerlo è uno studio del Cnr secondo cui “l’esposizione paterna prenatale ad alcol è in grado di influenzare…