Lombardia, Piemonte e la Calabria del neo commissario alla Sanità Guido Longo lasciano da oggi la zona rossa di massime restrizioni anti-Covid e passano dal rosso all’arancione. Dall’arancione al giallo passano invece Liguria e Sicilia, sempre per effetto dell’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza, visti i dati del monitoraggio settimanale analizzati dalla Cabina di…
Genova: dalle 21 stop agli spostamenti a piedi
Entrerà in vigore questa sera, dopo l’ok del prefetto Carmen Perrotta, la nuova ordinanza anti-contagi del sindaco di Genova Marco Bucci che impone dalle 21 alle 6 del mattino limitazioni alla mobilità delle persone, misura che fino a oggi era destinata esclusivamente ad alcuni quartieri. Lo ha detto Bucci a margine del consiglio comunale. “Non…
Contagi, il Tar: “Le discoteche restano chiuse”
Le discoteche resteranno chiuse. Almeno per ora. Il Tar dice no alla sospensione cautelare urgente dell’ordinanza con la quale il 16 agosto il ministero della Salute, in tema di misure urgenti per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha chiuso le discoteche e introdotto l’obbligo di mascherina nei luoghi pubblici dove c’è…
Roma: stop ai pagamenti per i parcheggi, saltano le strisce blu in tutta la città
Dopo lo stop alla Ztl (zona a traffico limitato), si va verso la sospensione anche delle strisce blu per l’emergenza coronavirus. A quanto si apprende, la sindaca di Roma Virginia Raggi firmerà nella giornata di oggi, mercoledì 18 marzo, l’ordinanza in base alla quale da domani, giovedì 19, il pagamento delle strisce blu sarà sospeso.
Il presidente del Piemonte colpito dal virus, come il prefetto di Lodi
Anche il presidente del Piemonte, Alberto Cirio (nella foto), è risultato positivo al coronavirus. “Il presidente Cirio desidera comunicarvi che nelle scorse ore, come fatto a scopo precauzionale anche da altri colleghi governatori presenti a Roma il 4 marzo per l’incontro a Palazzo Chigi, ha effettuato il test per il coronavirus e il risultato è…
“Vietato morire” a Sellia (Catanzaro): lo impone un’ordinanza comunale
Sellia è un piccolo borgo medievale in provincia di Catanzaro e lo spopolamento lo ha portato ad avere ormai poco più di 500 abitanti: questi più del 60% ha oltre 65 anni. Così, per evitare un’ulteriore riduzione della popolazione, il sindaco, il medico pediatra Davide Zicchinella, ha firmato un’ordinanza curiosa che “fa divieto di morire”.…