Lo smart working e in genere il ricorso ai canali online a causa del lockdown per il coronavirus è positivo ed è una trasformazione che resterà, ma “aumenta contestualmente il rischio di attacchi informatici” e per questo Banca d’Italia e Ivass, assieme ai gruppi del comparto, stanno “irrobustendo le difese del sistema finanziario nazionale”. Bersagliate…
Coronavirus: veterinari, consulto gratis con videochiamata
Con l’invito generalizzato a restare a casa per contenere la diffusione del coronavirus, chi ha un animale e ha bisogno di un veterinario può chiedere un consulto preliminare gratuito on line in videochiamata. “Un team di specialisti di Vetonline24, reperibile 24 ore su 24, potrà formulare una possibile diagnosi iniziale e indicare l’opzione migliore da…
Furbetti della falsa mozzarella Dop: +45% in un anno le truffe online
È il web la nuova frontiera dei “furbetti” della falsa mozzarella Dop. Lo confermano i dati dell’attività di vigilanza del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, che ha messo in campo una vera e propria task force per scovare le frodi online, in collaborazione con le forze dell’ordine e l’Ispettorato centrale della…
Grandi marchi contraffatti: sequestrati 475 siti che li vendevano
La guardia di finanza di Genova ha sequestrato 475 siti web usati per vendere capi con marchi falsificati. L’indagine è partita dopo i controlli su una società genovese fallita il cui indirizzo internet era stato usato, di nascosto, per il commercio on line di abiti e scarpe a marchio falso. Le fiamme gialle hanno così…
Truffa online con false mail di Inail o tribunale, la polizia: “Non aprite i pdf”
Cybercriminali in agguato. A lanciare l’alert è stato il Commissariato di Ps online che avverte: “Attenzione – È in corso una campagna di malspam perpetrata attraverso l’invio di Posta Elettronica Certificata e avente come oggetto ‘Inail. Comunica XXXXXXXX’ o ‘Tribunale di Napoli Procedura esecutiva immobiliare nr xx/xxx’. Lo scopo dei cybercriminali è quello di ‘inoculare’…
Assegni familiari: la domanda si fa online sul sito dell’Inps dal 1° luglio
È partita la procedura per richiedere gli assegni familiari. Si può fare online direttamente al sito dell’Inps attraverso la procedura telematica “Assegno per il nucleo familiare: lavoratori dipendenti di aziende attive”. A darne notizia è direttamente l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale con una precisazione. Riguarda i lavoratori dipendenti La domanda per gli assegni familiari…
Torino, ricambi auto falsi su web: multa da 2,8 milioni di euro
Una “vetrina virtuale” di articoli di noti marchi automobilistici a prezzi vantaggiosi. Unico particolare: er tutta merce contraffatta. È la truffa scoperta dalla guardia di finanza di Torino che, nei giorni scorsi, ha denunciato 2 persone responsabili di aver organizzato un vero e proprio mercato del falso online. Sono oltre 400 i clienti che hanno…
Dalle elementari alle superiori: ultime ore per le iscrizioni online
Si sono aperti lo scorso 7 gennaio i termini per l’iscrizione alle scuole dell’infanzia e al primo anno delle scuole di ogni ordine e grado: in base alle decisioni del ministero dell’Istruzione, quest’anno ci sarà tempo fino a oggi, giovedì 31 gennaio. Le iscrizioni dovranno essere effettuate online per tutte le classi iniziali dei corsi…