Nuovo minimo storico di nascite dall’unità d’Italia, lieve aumento dei decessi e più cancellazioni anagrafiche per l’estero. È quanto evidenzia il Bilancio demografico nazionale 2019 dell’Istat (qui il REPORT). 19.000 unità in meno La diminuzione delle nascite (-4.5%) è di oltre 19.000 unità rispetto al 2018: nel 2019 sono stati iscritti in anagrafe per…
2017: calo record delle nascite, l’Italia invecchia, le donne vivono 5 anni in più
Gli italiani sono sempre più vecchi, a quanto spiega l’Istat nel suo bilancio demografico 2017. La popolazione residente al 1° gennaio 2018 scende a 60 milioni 494mila, segnando una diminuzione di centomila persone (-1,6 per mille) rispetto all’anno precedente. Inoltre nel 2017 si é registrato un nuovo minimo storico per le nascite, che hanno toccato…
Nascite: Italia al minimo storico, ecco perché
Crisi economica, ma non solo. Sono molteplici le cause che, ancora una volta, portano a una contrazione delle nascite. Lo dimostrano i dati Istat secondo cui, al 1° gennaio 2017, la popolazione italiana è composta da 60 milioni e 579.000 residenti. Il saldo, rispetto all’anno precedente, è di 86.000 in meno (-1,4 per mille). Per…
Istat: in Italia calano ancora le nascite, -17.000 i bambini nel 2015
Nel 2015 sono stati iscritti all’anagrafe 485.780 neonati, quasi 17.000 in meno rispetto al 2014, a conferma della tendenza alla diminuzione della natalità (-91 mila nati sul 2008). Lo riferisce l’Istat e il calo è attribuibile alle coppie di genitori entrambi italiani. I nati da questa tipologia di coppia scendono a 385.014 nel 2015 (oltre…
L’Italia è il paese Ue dove nascono meno bambini
Allerta, cominciano a mancarci i bambini. Infatti, lo scorso anno l’Italia è risultato il Paese con il tasso di natalità (8xmille) più basso tra quelli dell’Ue. Lo ha reso noto Eurostat. Nei 28 Paesi dell’Unione, nel 2015 la popolazione è cresciuta passando da 508,3 a 510,1 milioni. L’incremento è dovuto solo agli immigrati Ma ciò,…
Nascite: nel 2015 sono state 488.000, minimo storico dall’unità d’Italia
Nel 2015 le nascite sono state 488.000 (8 per mille residenti), 15.000 in meno rispetto al 2014. Si tocca così un nuovo record di minimo storico dall’Unità d’Italia, dopo quello del 2014 (503 mila). Lo rileva l’Istat nel report sugli indicatori demografici, diffuso oggi 19 febbraio 2016. I morti sono saliti del 9,1% Sempre nello…