“Il picco influenzale quest’anno è previsto per metà gennaio e coinvolgerà circa 6 milioni di italiani stimati. Altri 3, invece, quelli previsti fino alla primavera. Il virus quest’anno inizierà a circolare un po’ in ritardo rispetto agli anni precedenti”. Ad affermarlo è Claudio Cricelli presidente Simg, Società italiana medicina generale e delle cure primarie, alla vigilia del 37esimo…
Gli esperti: il picco in Lombardia a metà aprile (si spera nel contenimento)
Le misure di contenimento contro il coronavirus potrebbero durare a lungo perché il picco dei contagi non è dietro l’angolo: secondo una prima previsione teorica potrebbe arrivare a metà aprile in Lombardia, con ondate successive nelle altre regioni. Lo indica il modello sviluppato per la pandemia influenzale del 2009 e applicato alla Covid-19 da Stefania…
Scuole, cinema e teatri chiusi, dubbi del Comitato scientifico
Ora è scritto nell’ultimo decreto: scuole chiuse in tutta Italia fino al 15 marzo. Il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm sul coronavirus. “Siamo un Paese forte, che non si arrende. È nel nostro Dna. La sfida del coronavirus non ha colore politico, deve chiamare a raccolta l’intera nazione, è una sfida che ha…
Limoni tagliati a metà: c’è il trucco per conservarli una settimana
Il limone, una volta che viene tagliato, si deteriora velocemente e – nel giro di un paio di giorni – è da buttare a causa della patina scura, spesso con l’aggiunta di muffa, che il contatto con l’aria provoca. Il segreto dell’acqua Ma c’è un rimedio per conservarlo più a lungo e il trucco, spiega…
Sindone di Torino: false almeno la metà delle macchie di sangue
Risultato sorprendente a Torino. Una nuova ricerca indica che almeno la metà delle macchie di sangue della Sindone di Torino sarebbe falsa: solo alcune sarebbero compatibili con la posizione di un uomo crocifisso, ma altre non trovano giustificazione in nessuna posizione del corpo, né sulla croce né nel sepolcro. Lo indicano i dati pubblicati sul…
Stupro e risate su whatsapp: arrestati e licenziati i 5 dipendenti dell’hotel
Prima lo stupro e poi le battutacce su Whatsapp. È una storia dell’orrore quella che emerge dopo gli arresti di 5 cinque dipendenti ed ex dipendenti di un hotel di Meta di Sorrento, accusati di aver abusato di una turista inglese cinquantenne e di averla “ceduta” a un altro branco di 10 uomini. I primi…
Assenteismo: indagati metà degli impiegati del Comune di Ficarra (Messina)
Ventitrè impiegati su 40, oltre la metà, del Comune di Ficarra (Messina) sono indagati per assenteismo. Il numero sconcertante è emerso da un’inchiesta della Procura di Patti, che ha portato alla sospensione dalla funzione per 16 persone. Il provvedimento cautelare interdittivo è stato eseguito dai militari del Comando Provinciale di Messina. Le accuse sono truffa…
Milano ha un vicesindaco donna, metà degli assessori di Sala sono quelli di Pisapia
Milano da ieri ha un vicesindaco donna: Anna Scavuzzo (nella foto di apertura), che sarà anche assessore all’Educazione. Lo ha annunciato il nuovo sindaco Beppe sala, dicendo anche che metà degli assessori hanno già fatto un’esperienza di governo della metropoli nella giunta del precedente sindaco Pisapia. La giunta di Beppe Sala è composta da 12…
- 1
- 2