L’attenzione aumenta in estate mentre la memoria a breve termine funziona meglio in autunno. Sono alcune delle conclusioni a cui è giunto uno studio dell’università belga di Liegi e pubblicato dall’Accademia delle scienze degli Stati Uniti (Pnas) sul funzionamento del cervello nel corso delle varie stagioni. Studio in base al quale si afferma che le…
Pennichella pomeridiana: per la scienza potenzia la memoria fino a 5 volte
Dopo la riabilitazione dell’alzarsi tardi, sintomo di intelligenza, cade un altro luogo comune sulla pigrizia. È quello sulla pennichella pomeridiana che è, secondo i ricercatori dell’università tedesca di Saarland, un sistema per potenziare la memoria fino a 5 volte e più in generale il funzionamento del cervello. “Confermata l’utilità di un nuovo stile di vita”…
Trovati i “cassetti” della memoria: scoperti i neuroni che ricordano le esperienze
Scoperti i “cassetti” della memoria che conservano le esperienze: sono particolari neuroni dell’ippocampo in cui vengono immagazzinate le rappresentazioni astratte di certe nostre azioni, come leggere il menu di un ristorante, ordinare un piatto o pagare il conto. Ogni volta che riviviamo queste situazioni anche in un contesto del tutto diverso (come ad esempio un…
Il segreto per una memoria lunga: fare sport con regolarità, basta una cyclette
Numerose ricerche dimostrano che lo sport praticato regolarmente aiuta a preservare la memoria nel corso degli anni ed è anche associato a un incremento delle dimensioni dell’ippocampo. Ma che effetti provoca una solo allenamento sulla memoria? La risposta arriva da un nuovo studio condotto da un team di ricercatori dell’Università del Maryland che si è…
Le donne che fanno sesso di frequente hanno una memoria migliore
Una vita sessualmente molto attiva potrebbe rinforzare la memoria, almeno quella delle donne. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Archives of Sexual Behavior e condotto su un campione di giovani donne. La ricerca è stata diretta da Larah Maunder della McGill University in Canada e mostra che le donne che fanno sesso più di…
Il segreto per una memoria di ferro è il rosmarino: già Shakespeare lo scrisse
Il rosmarino migliora la memoria. Se già William Skakespeare scriveva nell’Amleto “ecco del rosmarino, questo è per il ricordo”, ora arriva una ricerca britannica della Northumbria university presentata alla British psychological society’s annual conference a Nottingham. Per lo studio 150 persone over 65 sono state suddivise in due gruppi. Due gruppi e gli oli essenziali…
Cacao e cioccolato extra dark migliorano la memoria (e anche la bellezza)
Mangiare cacao e cioccolata, soprattutto extra dark, non è solo un gesto gustoso, ma anche un possibile aiuto per migliorare le performance cognitive. La chiave sta nei flavanoli (o flavonoidi), una classe di composti naturali con effetti neuroprotettivi. A evidenziarlo una ricerca dell’università dell’Aquila pubblicata su Frontiers in Nutrition. Supporta soprattutto la memoria di lavoro…
Menopausa, l’esperto: “Passaggio naturale, nuovi strumenti per affrontarlo”
Oggi, grazie al fatto che la vita nei Paesi occidentali si è allungata in maniera significativa, la menopausa è divenuta un passaggio quasi intermedio per le donne che, dopo questo evento, hanno ancora davanti a sé un lungo percorso di vita attiva e dinamica. Sdoganata dall’idea di invecchiamento, quindi, e sempre più ritenuta una condizione…
- 1
- 2