La premier britannica Theresa May ha annunciato le dimissioni da leader del partito conservatore per il 7 giugno esprimendo “rammarico” per non essere riuscita ad attuare la Brexit e affidandone la realizzazione al suo successore alla guida dei Tory, che dovrà essere eletto nelle successive settimane per poi subentrarle come primo ministro a Downing Street.…
Brexit: Theresa May propone un rinvio al 30 giugno, l’Ue di 12 mesi
Brexit: eqcco un’altra novità. La premier Theresa May ha proposto un rinvio fino al 30 giugno (ma allora i britannici votano alle europee? Non si sa). La notizia è moltop attendibile: viene da Downing Street. La May punta a un compromesso per sbloccare lo stallo sulla Brexit. Lo conferma nella lettera all’Ue nella quale indica…
Brexit: bocciata ancora, Theresa May punta a un quarto voto a Westminster
Theresa May non si è ancora rassegnata, dopo la terza sconfitta di venerdì 29 marzo ai Comuni del suo accordo sulla Brexit. E pensa di riprovarci andando a un quarto voto. Lo affermano fonti di Downing Street, citate dai media, insistendo che la premier Tory non crede che l’intesa sia morta del tutto, come le…
Brexit: May lascia scorrere il tempo, i laburisti pensano a un referendum bis
Che accadrà con la B rexit che ha davanti la scadenza imminente del 29 marzo? Da un lato, nonostante le pressioni dell’Unione europea, Theresa May insiste nel dire che il divorzio da Bruxelles il 29 marzo è possibile. “È alla nostra portata lasciare con un accordo il 29 marzo”, ha detto la premier britannica da…
Brexit: Theresa May ottiene la fiducia della Camera dei Comuni
Theresa May non è stata sfiduciata dalla Camera dei Comuni. La premier esce indenne dalla mozione di sfiducia presentata contro di lei dal laburista Corbyn. Ma la strada è ancora lunga per il primo ministro. La Camera dei Comuni ha respinto la mozione di sfiducia con 325 voti contro 306. Il governo mantiene così la maggioranza per…
Brexit: a 100 giorni dalla separazione Londra nello psicodramma
Bruxelles – I sostenitori del “leave” l’avevano fatta troppo semplice. Ma a due anni e mezzo dal referendum che ha sancito la volontà del popolo britannico di divorziare dalla Ue, il caos regna ancora sovrano. La Brexit si è trasformata in un tormentone nel quale è ormai difficile districarsi e il cui esito è ancora…
Theresa May: “Obbiettivo mancato”, ma forma il nuovo governo
Dopo essere andata dalla Regina per ammettere la sconfitta,Theresa May riconosce anche alla Bbc di non aver raggiunto l’obiettivo nel voto britannico. Puntavo “a una maggioranza più ampia e il risultato non è stato ottenuto”, afferma la premier, dichiarandosi “dispiaciuta” verso “i candidati, i deputati uscenti e i sottosegretari” non rieletti che “non meritavano di…
Brexit, la Corte Suprema boccia la May: “Decide il Parlamento”
La Corte Suprema di Londra ha disposto oggi in via definitiva che la notifica dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona per l’avvio dei negoziati con l’Ue per la Brexit dovrà essere autorizzato da un voto del Parlamento britannico. Il verdetto – sollecitato dal ricorso avviato mesi fa da Gina Miller, nella foto qui sopra –…
- 1
- 2