Il congedo parentale sarà retribuito fino a 12 anni. E’ una delle novità contenute nei due schemi di decreto legislativo che recepiscono le direttive europee in fatto di genitorialità ed equilibrio tra lavoro e famiglia, approvati dal Consiglio dei ministri il 31 marzo. Fino a 9 mesi di congedo retribuito Fino a oggi il…
Festa del papà, passeggini in piazza per la petizione sul congedo paternità
Appuntamento alle 16,30 a Milano, Roma e Napoli, il giorno della Festa del papà, per sostenere la campagna “Genitori#AllaPari”, che chiede un congedo di paternità retribuito più esteso ed egualitario. La petizione on line: fino a 3 mesi di congedo Nelle piazze delle tre città ci saranno circa 90 papà – 30 per ciascuna…
Genitori#allapari: via alla campagna per il congedo obbligatorio ai papà
Il nome, Genitori#allapari, già dice tutto. E, difatti, si tratta di una campagna per promuovere il congedo obbligatorio parentale per i neopapà, che parte oggi con una raccolta di firme su Change.org. L’iniziativa è promossa da Movimenta, il laboratorio di attivismo civico e politico, con la community Papà Pinguino, un collettivo di giovani uomini e…
Autonome, l’indennità di maternità si “allunga” di tre mesi
Non c’è solo il congedo parentale obbligatorio di 10 giorni per i neopapà: la manovra finanziaria del 2022 “allunga” anche l’indennità di maternità per le lavoratrici autonome. Cosa dice la legge A partire dal 2022, infatti, l’indennità di maternità sarà riconosciuta per ulteriori tre mesi a decorrere dalla fine del periodo di maternità. Attualmente,…