Camminare fa bene. Tanto bene che può allungare la vita di 7 anni. Secondo uno studio tedesco presentato al congresso della Società Europea di Cardiologia in corso a Londra, passeggiare a passo svelto per 25 minuti al giorno può contribuire a prolungare la nostra esistenza di sette anni. L’esercizio fisico moderato, dice la ricerca condotta…
Olio d’oliva, salmone e frutta secca: il segreto per vivere meglio e più in forma
Elevate quantità di oli vegetali come quello d’oliva (meglio extravergine), di semi (di lino, girasole), frutta secca, pesci come il salmone, soia e altri alimenti ricchi di grassi insaturi per favorire la longevità e il benessere quotidiano. Lo suggerisce una ricerca statunitense senza precedenti per ampiezza e durata pubblicata sulla rivista Jama Internal Medicine. Favorire…
In un vermetto il segreto per vivere fino a 500 anni, verso nuove terapie anti-aging
Scoperto il segreto per vivere fino a 500 anni: consiste nell’accendere contemporaneamente due “interruttori” molecolari della longevità, i cui effetti si potenziano a vicenda allungando la vita del 500%. La strategia, sperimentata con successo nei piccoli vermi nematodi ‘C. elegans’ (da sempre usati come modello per studiare l’invecchiamento in laboratorio), potrebbe aprire la strada a…
L’ottimismo allunga la vita: chi vede positivo vive fino al 15% in più
Chi è ottimista vive più a lungo: è stata osservata una stretta relazione fra l’affrontare la vita in modo sempre positivo e la longevità, al punto che in media vedere il mondo in rosa allunga la durata della vita dell’11-15% in più rispetto ai non ottimisti: lo indica la ricerca dell’università di Boston pubblicata sulla…
Donne sempre più longeve: nel 2030 superati i 90 anni (ma non per le italiane)
Cresce l’aspettativa di vita delle donne: nel 2030 le sudcoreane saranno le prime al mondo ad avere un’aspettativa di vita superiore ai 90 anni. Lo ha stimato una ricerca pubblicata su Lancet che rimbalza sulla stampa britannica. Il lavoro è firmato dai ricercatori dell’Imperial College di Londra e dell’Organizzazione mondiale della sanità, ed è stato…
Dieta mediterranea: “Elisir di lunga vita, ma ingredienti più difficili da reperire”
Continua a rimanere antidoto principe ed elisir di longevità la dieta mediterranea, ma fatica ad arrivare sulle tavole, soprattutto su quelle delle grandi città. L’allarme arriva con l’ultima edizione di Roma ExpoSalus and Nutrition, evento che ha coinvolto alla Fiera di Roma cittadini e professionisti sulla buona salute. Chef stellati e operatori del settore, a…
Troppo zucchero accorcia la vita: modifica il gene della longevità
Una dieta ricca di zuccheri accorcia la vita perché incide sui geni chiave per la longevità. Gli effetti dannosi di questa dieta persistono anche se a un certo punto essa viene abbandonata per passare a un’alimentazione sana. È quanto emerso da uno studio condotto su moscerini della frutta i cui risultati saranno pubblicati sulla rivista…
Uomini con mogli giovani vivono più a lungo: lo dicono le statistiche
Un uomo che sposa una donna più giovane vive più a lungo, ma lo stesso non vale per le donne più anziane. Lo scrive il quotidiano britannico The Guardian riprendendo uno studio del demografo tedesco Sven Drefahl secondo cui, tra il 1990 e il 2005 una donna danese di 50 anni o più, sposata con…
- 1
- 2