Saltare i pasti non fa dimagrire. Anzi, fa venire la pancetta. Lo evidenzia uno studio della Ohio State Univesity di recente comparsa sul Journal of Nutritional Biochemistry e la ragione sta in “errori” metabolici provocati da fluttuazioni biochimiche che portano a concentrare l’aumento di peso a livello dell’addome. Le conseguenze possono arrivare a diabete e…
Diabete: arriva la dieta che “riprogramma” il pancreas e migliora la glicemia
Una particolare dieta, la “mima-digiuno” (Dmd), aiuta chi soffre di diabete perché, secondo Valter Longo (nella foto sotto), lo scienziato che lavora alla University of Southern California di Los Angeles e all’Ifom di Milano, riprogramma cellule adulte del pancreas e migliora la funzione dell’organo nella produzione di insulina che regola la quantità di zucchero nel…
Giornata mondiale contro il diabete: ancora troppe diagnosi tardive nei bambini
Dal Battistero di Firenze al Maschio Angioino a Napoli, la luce blu ricorderà al mondo l’emergenza diabete. Oggi, lunedì 14 novembre, è la giornata nazionale che celebra l’anniversario della nascita di Frederick Banting al quale viene attribuita la scoperta dell’insulina con l’aiuto di Charles Best. Lanciata nel 1992, la Giornata è un’iniziativa della Federazione internazionale…
Usa: via libera al “pancreas artificiale”, inietta da solo l’insulina
La vita potrebbe diventare più facile per i malati di diabete di tipo I o giovanile: la Food and Drug Administration (Fda), l’agenzia americana che regola i farmaci, ha infatti approvato il primo “pancreas artificiale”, un apparecchio che monitora automaticamente la glicemia e rilascia la giusta quantità di insulina, senza quindi più doversela iniettare con…
Insulina: scoperto l’integratore per mangiare meno (e meglio)
Cibi spazzatura, dolci e alimenti ipercalorici addio con un integratore in grado di abbattere la golosità. Si tratta di un derivato dall’insulina scoperto da un team di scienziati dell’Imperial College di Londra e presentato dall’American Journal Of Clinical Nutrition. Per non cadere più nelle tentazioni della gola, ne bastano 10 grammi al giorno diminuendo del…
Obesità: il ricordo dei dolci nell’infanzia favorisce i problemi di peso
Se avete chili di troppo potrebbe essere anche colpa del gusto per i dolci che vi portate dietro dall’infanzia e dall’adolescenza e che non avete mai perso. A suggerirlo è una ricerca della Washington University School of Medicine, pubblicata su Diabetes. Quando si raggiunge l’età adulta – spiegano gli studiosi – le preferenze per i…
Guai a dormire poco: aumentano i problemi di glicemia e il rischio diabete
Il sonno è considerato sempre più centrale per la salute e il benessere. Non solo riposare di pomeriggio fa bene alla memoria, che aumenta fino a 5 volte, e dormire fino a tardi rivela un sintomo di intelligenza. Ora si va oltre con una ricerca dell’università di Chicago in base alla quale dormire troppo poco…
Avvelena il marito con l’insulina: lui si salva e lei viene arrestata
È stata fermata con l’accusa di aver tentato di avvelenare il marito con l’insulina. A contestarla a una donna di 40 anni di Premolo, in provincia di Bergamo, ma di origine svizzera è il sostituto procuratore Laura Cocucci dopo che l’uomo, 42 anni, era arrivato all’ospedale Papa Giovanni XXIII in gravi condizioni riuscendo tuttavia a…
- 1
- 2