Dalla carta alle confezioni dei medicinali. Ecco qualche consiglio per rendere il bagno, uno dei luoghi della casa dove si concentrano i maggiori sprechi ambientali, in un luogo più ecocompatibile. Questa infografica renderà tutto molto più semplice. 1 La vecchia tendina di plastica della doccia non ti serve più? Riciclala. Puoi usarla come riparo per…
Smog e inquinamento: scattati i divieti nelle province di Milano e Pavia
Da oggi, venerdì 21 febbraio, saranno attivate le misure temporanee di primo livello nei comuni con più di 30.000 abitanti e in quelli aderenti su base volontaria nelle provincie di Milano e di Pavia, entrambe al quinto giorno consecutivo di superamento dei livelli di Pm10 consentiti. Lo ha deciso la Regione Lombardia, in considerazione delle…
Roma: domani stop totale auto e moto
Roma senza auto e moto domani, domenica 13 gennaio. Nella Capitale torna il divieto totale della circolazione: si tratta del terzo appuntamento delle domeniche ecologiche, provvedimento della Giunta capitolina per contenere le emissioni inquinanti e contribuire a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della qualità dell’aria e a un uso responsabile delle fonti energetiche. Divieto totale di circolazione L’iniziativa…
Polveri sottili: stop ai veicoli inquinanti, la mappa dei blocchi in Italia
Scatta oggi, lunedì 1° ottobre, in tutta la Pianura Padana il blocco delle auto diesel più inquinanti, secondo quanto previsto dal nuovo “Accordo per il miglioramento della qualità dell’aria nel bacino padano”, un programma sottoscritto da Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Piemonte, d’intesa col ministero dell’Ambiente. Da oggi saranno molte le auto diesel a subire…
Soffocati dallo smog, l’Ue contro l’Italia: i livelli città per città
La Commissione Ue ha dato il via alla seconda fase della procedura d’infrazione contro l’Italia e altri Paesi – Germania, Francia, Spagna e Gran Bretagna – per l’inquinamento eccessivo da biossido d’azoto (No2) riscontrato nell’aria di città come Roma, Milano, Torino, Berlino, Londra e Parigi. Ai Paesi finiti nel mirino di Bruxelles è stato quindi…
Pesce al mercurio: livello aumentato di 7 volte a causa dei cambiamenti climatici
L’aumento delle temperature causato dai cambiamenti climatici potrebbe alzare fino a 7 volte i livelli di mercurio presenti nei pesci che mangiamo. È la conclusione alla quale sono giunti ricercatori svedesi e americani che hanno pubblicato la loro ipotesi, comprovata sperimentalmente, sulla rivista Sciences Advances. Il mercurio è l’unico metallo liquido a temperatura ambiente ed…
Tutti contro il pangasio: stop al pesce asiatico da Coop, Esselunga e mense
Lo hanno già messo al bando Coop ed Esselunga dai prodotti a loro marchio e a breve lo farà anche Carrefour mentre si trova ancora, solo surgelato, nei banchi frigo di Conad. È il pangasio, pesce d’acqua dolce che viene importato dall’Asia, soprattutto da Thailandia, Cambogia, Laos e delta del Mekong, in Vietnam. Motivo: i…
Aria avvelenata: 9 regole per non inquinare la casa (e occhio alla formaldeide)
Quando si parla di aria avvelenata si pensa subito allo smog che respiriamo per le strade, in città. Eppure, anche dentro le nostre case la qualità dell’aria lascia spesso a desiderare: “Anzi, l’inquinamento indoor è ancora più insidioso e pericoloso, dato che trascorriamo in casa, o comunque in ambienti chiusi, la maggior parte della nostra…