Bonus baby sitter anche per nonni o zii purché non vivano nella stessa casa del minore del quale si prendono cura. La circolare numero 73 del 17 giungo dell’Inps chiarisce – seppur implicitamente – il perimetro del voucher introdotto dai decreti anti-Covid per le famiglie con figli inferiori ai 12 anni. “In caso di convivenza,…
Decreto imprese: 750 miliardi e scadenze fiscali sospese fino a maggio
Un ammontare da 750 miliardi in totale per le imprese: 200 miliardi di garanzie sui prestiti e 200 miliardi per l’export si sommano ai 350 già previsti, con l’arrivo di una copertura fino al 100% per prestiti fino a 800.000 euro. Il rinvio delle scadenze fiscali per le aziende danneggiate dalla crisi. Il rafforzamento del…
Accordi di cartello per i funerali, 30 arresti a Bologna
Non si sta in pace neanche da morti! I carabinieri di Bologna hanno smantellato due cartelli di imprese di pompe funebri che controllavano le camere mortuarie dei due principali ospedali cittadini, riuscendo in pratica ad avere il monopolio nell’aggiudicazione dei servizi funebri. Sono 30 le misure cautelari e 43 le perquisizioni eseguite da 300 militari…
Fisco: le imprese italiane sono le più vessate d’Europa
Un altro rapporto che spiega quanto le aziende italiane sono vessate dalle tasse. Il carico fiscale sulle imprese italiane non ha eguali nel resto d’Europ: lo spiega la Cgia di Mestre, sottolineando che nel nostro paese la percentuale delle tasse pagate dalle aziende sul gettito fiscale totale è del 14,9, a fronte di una media…
Crolla la fiducia di consumatori: ad agosto la più bassa dal 2015
Peggiora la fiducia di consumatori. L’indice Istat del clima di fiducia dei consumatori passa da 111,2 di luglio a 109,2 e l’indice composito del clima di fiducia delle imprese Iesi scende da 103 a 99,4 nelle prime rilevazioni dopo gli attentati di Nizza. È il risultato peggiore da luglio 2015. Giù per il quarto mese…
Istat: cresce la fiducia dei consumatori e torna ai livelli del 2002
In crescita la fiducia dei consumatori registrata dall’Istat a ottobre che la colloca ai livelli del febbraio 2002, oltre 13 anni fa. Secondo l’istituto di statistica, infatti, sale a 116,9 punti dai 113 di settembre e in miglioramento sono tutte le componenti della fiducia, a iniziare da quella economica. Inoltre sono più positivi i giudizi…
Sovraindebitamento: il 9 ottobre se ne parla al convegno nazionale di Mdc
Si chiamano accordo di composizione, piano del consumatore e liquidazione del patrimonio del debitore e sono 3 strumenti semisconosciuti a disposizione di famiglie, professionisti e imprese per far fronte a situazioni di sovraindebitamento. Per fare chiarezza sulla questione, il Movimento difesa del cittadino ne parlerà in un convegno nazionale fissato per il prossimo 9 ottobre,…
L’impresa è femmina: donne al comando in un’azienda su 5
Sono le donne a fare impresa in Italia. Lo dicono gli ultimi dati dell’Osservatorio per l’imprenditoria femminile di Unioncamere e InfoCamere. A fine giugno 1.306.214 imprese iscritte al Registro delle Camere di commercio, pari al 21,6% del totale, vantano una donna al vertice o una partecipazione femminile maggioritaria. C’è un settore, però, della nostra imprenditoria…
- 1
- 2