Micheline Roquebrune, moglie di Sir Sean Connery, più conosciuto come James Bond, rischia di dover scontare una pena fino a due anni e mezzo di carcere e a dover pagare una multa di 16 milioni di sterline (22,7 di euro) se sarà condannata per aver frodato il fisco spagnolo nell’operazione di vendita della villa della…
Il procuratore Guariniello indaga su Takionic e l’energia cosmica: frode in commercio
I prodotti della ditta “Takionic”, presentati come “la chiave d’accesso per l’energia cosmica”, entrano nel mirino dei Nas e del pm Raffaele Guariniello, della procura di Torino. L’inadagine aperta è per frode in commercio e violazione della legge sui farmaci. Il fascicolo riguarda creme e oli della linea Bio 26, ai quali l’azienda attribuisce proprietà…
Extravergine: 7 indagate, ci sono Carapelli, Bertolli e Sasso (spagnole)
Sotto indagine sono finiti i responsabili di 7 aziende che producono olio, Carapelli, Bertolli, Sasso (società che sembrano italiale, ma che ora sono controllate dagli spagnoli della Deoleo), Coricelli, Santa Sabina, Primadonna (Lidl) e Antica Badia (per Eurospin). Per loro l’accusa, mossa dal pubblico ministero di Torino Raffaele Guariniello, è di frode in commercio perché…
Fisco: maxi-frode sui tartufi, sequestrati beni per 1,8 milioni a Pesaro
La Guardia di Finanza di Pesaro ha scoperto una maxifrode fiscale sulla vendita di tartufi. Sono stati sequestrati beni per un valore di 1,8 milioni di euro a carico di quattro rappresentanti di tre aziende di Acqualagna. Per l’accusa due società, una con sede a Roma e l’altra a Giugliano (Napoli), avrebbero fittiziamente venduto il…
Volkswagen: il procuratore Guariniello apre un’inchiesta per frode
La Procura di Torino ha deciso di aprire un’inchiesta per truffa – frode in commercio è l’ipotesi di reato – che per ora è contro ignoti, ma che ha anche risvolti penali. Il fascicolo è stato aperto ieri anche in conseguenza delle ultime notizie che arrivano dalla Germania, dove il ministro dei Trasporti ha dichiarato…
Vino e alcolici fatti coi piselli: sequestrate 20.000 bottiglie
Frode in commercio e violazione del Codice del consumo sulla sicurezza dei prodotti. Sono queste le accuse mosse al titolare di un’azienda di Campi Bisenzio (Firenze) che distribuisce prodotti cinesi, azienda presso la quale il corpo forestale dello Stato e l’Agenzia delle dogane ha sequestrato 20 mila bottiglie di vino e di grappa che in…