Sono iniziate alle 3 della notte scorsa le operazioni di innalzamento delle paratoie del Mose, in vista della massima di marea prevista per questa mattina a Venezia. Lo confermano fonti del Comune. Ieri il meteo ha messo sotto scacco il Mose, facendo finire Venezia sotto 138 centimetri di acqua. È bastata una rapida evoluzione in…
Emilia Romagna, Umbria, Marche e Friuli da oggi diventano gialle
Da oggi cambiano colore alcune importanti RegioniInfatti, da domenica 6 dicembre, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Umbria e Marche diventano gialle. In 5 Regioni l’indice di trasmissibilità Rt puntuale si colloca sopra il valore 1. Si tratta di Calabria (1.06), Lazio (1.04), Molise (1.38), Veneto (1.13) e Toscana (1.01). Tre Regioni sono classificate a rischio alto…
Toscana e Campania nuove zone rosse, Emilia, Friuli e Marche arancione
La Campania e la Toscana sono diventate “rosse”. Il ministro della Salute Roberto Speranza firmerà in serata una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 15 Novembre. Passano in area rossa le regioni Campania e Toscana e in area arancione le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche. 40.902 nuovi casi…
Il nuovo governo impugna una legge del Friuli: “Discrimina i migranti”
Prima decisione importante del nuovo Consiglio dei ministri. Il primo Cdm del Conte bis, su proposta del ministro per gli Affari regionali e le autonomie Francesco Boccia (nella foto), ha deliberato di impugnare una legge del Friuli Venezia Giulia. Si tratta della legge n. 9 del 08/07/2019, “Disposizioni multisettoriali per esigenze urgenti del territorio regionale”, in…
Forte scossa di terremoto in Friuli, avvertito anche a Udine, 3.6 di magnitudo
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita ieri in tarda serata, alle 23.48, in provincia di Udine, nella Carnia. Il sisma, di magnitudo 3.6, ha avuto profondotà di soli 7,4 chilometri ed è stato, quindi, avvertito in una vasta area. Numerose le telefonate allarmate ai vigili del Fuoco, ma per il momento non risultano…
Terremoto: serie di scosse in Friuli, nell’area di Udine, sentite anche in Veneto
Una serie di scosse ravvicinate si stanno registrando questa mattina in Friuli, intorno all’area di Forni di Sotto (Udine). La prima, di magnitudo 3.9, è stata registrata dal Centro di Ricerche sismologiche alle 9,16. A questa ne sono seguite altre due di magnitudo 1.1 e 2.4 nei minuti successivi. Il sisma è stato avvertito distintamente…
Maestra con due bambini vince il ricorso: dal Friuli torna in Puglia
Ecco una sentenza che farà scalpore e alla quale si aggrapperanno centinaia di insegnanti. Una maestra della scuola primaria che lavorava nel V circolo didattico di Barletta e che era stata trasferita ad Udine per effetto della legge sulla “Buona scuola”, tornerà a lavorare in Puglia. Lo ha deciso il giudice del tribunale del Lavoro…
Tiramisù: è guerra aperta tra Veneto e Friuli sull’origine del dolce
Curiosa polemica, quella che si è scatenata tra Veneto e Friuli sulla vera origine del tiramisù, il dolce il cui nome è tra le parole italiane più note al mondo insieme a pizza, spaghetti, mozzarella ed espresso. L’origine è stata la presentazione di un libro. Si tratta di “Tiramisù. Storia, curiosità, interpretazioni del dolce italiano…
- 1
- 2