Non sarà più necessario richiedere il bonus sociale (il regime di compensazione delle spese sostenute per la fornitura di energia elettrica, gas e acqua): dal 1° gennaio 2021, infatti, l’agevolazione diventerà automatica, come stabilito dall’ultimo decreto fiscale. Ne hanno diritto i nuclei familiari con Isee non superiore a 8.265 euro e a quelli con più…
Bonus baby sitter da 1200 euro anche per nonni e zii, ma non conviventi
Bonus baby sitter anche per nonni o zii purché non vivano nella stessa casa del minore del quale si prendono cura. La circolare numero 73 del 17 giungo dell’Inps chiarisce – seppur implicitamente – il perimetro del voucher introdotto dai decreti anti-Covid per le famiglie con figli inferiori ai 12 anni. “In caso di convivenza,…
Congedi parentali e voucher baby sitter: al via le richieste
Non c’è solo il bonus per gli autonomi. Oggi, mercoledì 1° aprile, scattano anche le richieste per le altre misure previste dal decreto “Cura Italia”. Si può, infatti, presentare domanda per il congedo parentale straordinario da 15 giorni per i genitori di bimbi fino a 12 anni (con stipendio al 50%) e quelle per ottenere…
Rc auto familiare in vigore da domani, rivoluzione contrastata
Rivoluzione nelle assicurazioni. Entra ufficialmente in vigore da domani, domenica 16 febbraio, la polizza Rc auto familiare, introdotta con il decreto fiscale collegato alla manovra e posticipata a metà di questo mese dal decreto Milleproroghe. Con un’evoluzione rispetto alla legge Bersani del 2007 il nuovo sistema prevede che all’interno dello stesso nucleo familiare si possa…
Fertilità: arriva il primo social network per le coppie che cercano un bambino
In Italia una coppia su 5 non riesce ad avere figli in modo naturale e si affida alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (Pma). Questo è però spesso un percorso difficile da condividere con altre persone. Per scambiarsi idee e confrontarsi nasce Conneggs, il primo social network sulla fertilità. Da una mamma Nel 2017, secondo…
Stangata su gas e luce: al via gli aumenti, fino a 552 euro in più all’anno
Scatta a partire da oggi, lunedì 1° ottobre, la stangata sulle bollette gas e luce, come annunciato qualche giorno fa dall’Autorità di regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente. Pur in presenza del blocco degli oneri generali elettrici, l’autorità per l’energia (Arera) ha annunciato che la spesa per l’energia per la famiglia tipo in tutela registrerà…
Vaccini e scuola: si va verso l’autocertificazione
Novità per i vaccini dopo tante polemiche. Per poter entrare in classe il prossimo settembre, potrebbe bastare che i genitori presentino un’autocertificazione delle avvenute vaccinazioni e non – come previsto dalla legge – la certificazione di avvenuta vaccinazione da parte della Asl la cui scadenza di presentazione era prevista per il 10 luglio 2018. Un…
Reddito di inclusione a 485 euro al mese, dall’1/12 le domande all’Inps
Parte il reddito di inclusione, la prima misura nazionale di contrasto alla povertà: dal 1° dicembre – si legge in una circolare dell’Inps pubblicata il 23 novembre – sarà possibile fare la domanda per la misura che oltre a un beneficio economico prevede un progetto personalizzato per la persona in situazione di bisogno. Il beneficio…