Se caffè e birra piacciono tanto non è una questione di gusto, ma di sensazioni, come la scossa di energia che arriva assaporando un espresso. Non sono preferenze che dipendono dalle variazioni nei geni che controllano il gusto, ma dalle proprietà psicoattive delle bevande. Lo indica la ricerca della Northwestern University, pubblicata sulla rivista Human…
Stangata di Capodanno: nel 2019 +914 euro, picchiano energia e auto
Nel corso del 2019 gli italiani dovranno mettere in conto una stangata mediamente pari a 914 euro a famiglia. Lo afferma il Codacons, che ha elaborato il consueto studio sugli incrementi di spesa previsti per il nuovo anno sul fronte prezzi e tariffe. Il nuovo anno, spiega quindi l’associazione, si aprirà con gli aumenti delle…
Codacons: nel 2018 stangata da 1,3 miliardi per i rincari di luce e gas
Una maxi stangata da 1,32 miliardi ha pesato sulle tasche delle famiglie nel 2018 per gli aumenti registrati da luce e gas dall’inizio dell’anno. A fare i conti è il Codacons, l’associazione dei consumatori, che ha calcolato come dal 1° gennaio al 31 dicembre di quest’anno le tariffe della luce abbiano registrato un incremento dell’11,12%…
Gilet gialli: la Francia blocca l’aumento delle tasse sui carburanti
Il primo ministro francese Edouard Philippe annuncia oggi una moratoria sull’aumento della tassa sui carburanti previsto per il 1° gennaio 2019, in modo da cercare di calmare la fronda dei gilet gialli dopo gli scontri delle ultime settimane sfociati in guerriglia e le 3 vittime. Non si tratta di uno stop definitivo, ma al momento…
Scatta l’addio alle lampadine alogene: con i led risparmi da 115 euro
Addio dal 1° settembre, alle vecchie lampadine alogene, rimpiazzate – come dispone il regolamento europeo sulla progettazione eco-compatibile delle lampade a uso domestico – dai led, che possono consumare fino a 5 volte meno con un risparmio energetico annuale di circa 15,2 milioni di tonnellate di emissioni di Co2 entro il 2025 e 115 euro…
Bonus energia fino a 165 euro: chi ne ha diritto e come si richiede
Il bonus energia è uno sconto sulla bolletta che assicura un risparmio sulla spesa annua ai nuclei familiari numerosi o con un reddito basso. Si tratta del bonus sociale per elettricità e gas introdotto dal governo e reso operativo dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico con la collaborazione dei Comuni, che…
Il cervello “si appisola” anche quando siamo svegli: lo dimostra lo stato dei neuroni
Dormire in piedi non è soltanto un modo di dire. Anche durante la veglia, infatti, i neuroni fanno dei “micro pisolini” a turno. Questo continuo passaggio da uno stato ‘on’ di attivazione aduno ‘off’ di riposo avviene nella frazione di secondi e interessa piccole porzioni del cervello alla volta. Probabilmente finalizzato a risparmiare energia, finisce…
Nasce la birra che salva il clima: gli scarti trasformati in pellet e carbone vegetale
Pellet e carbone vegetale prodotto con gli scarti delle materie prime utilizzate per la birra. È la soluzione messa a punto da Crea nell’ambito delle attività del progetto Birraverde della Rete rurale nazionale, per contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico. I ricercatori, secondo un modello di un’economia circolare, sono riusciti a riutilizzare circa il…
- 1
- 2