La tampon tax, vale a dire l’Iva sugli assorbenti femminili, deve scendere al 4%. La mobilitazione riparte, affinché la tassa su un bene essenziale alle donne sia ridotta al livello previsto per i beni di prima necessità. L’obiettivo è stato rilanciato il 5 novembre 2021 a Roma nell’incontro istituzionale organizzato in Senato da Coop, assieme…
Il 2020 anno nero della violenza contro le donne: +79,5% le chiamate al 1522
Il 2020 è stato l’anno nero della violenza contro le donne, e a certificarlo è adesso l’Istat. L’Istituto rivela che nel 2020 le chiamate al numero di pubblica utilità contro la violenza e lo stalking, il 1522, sono aumentate del 79,5% rispetto al 2019, sia per telefono, sia via chat (+71%). Ad aprile +176,9%…
Pensioni: class action di donne contro l’Inps
Il Comitato opzione donna ha promosso una Class action contro l’Inps per due circolari del 2012, che hanno modificato l’applicazione della legge Maroni del 2004, che permetteva in via sperimentale alle donne con 57 anni e 35 di contributi, di andare in pensione con il sistema retributivo fino al 2015. L’iniziativa è stata presentata…
11 fotogiornaliste e le loro Visioni di donne
Undici grandi fotografe raccontano a Torino il mondo del National Geographic in una mostra che è aperta fino all’11 gennaio del 2015. C’è tempo quindi per nadraea avistarla, magare durante le ormai prossime vacanze di Natale. Negli ultimi 125 anni il National Geographic ha documentato il mondo con immagini in grado di catturare l’anima di…