L’Italia da domani sarà divisa in tre parti, caratterizzate dai colori rosso, giallo e arancione. “Rispetto alle persone contagiate sale il numero degli asintomatici, diminuisce in percentuale il numero di persone ricoverate ma c’è l’alta probabilità che molte regioni superino le soglie delle terapie intensive e mediche”, ha detto, ieri sera, il premier Giuseppe Conte…
I nuovi divieti: multe fino a 3000 euro, tutte le sanzioni per i trasgressori
Da mezzanotte è in vigore il nuovo Dpcm firmato da Giuseppe Conte con le misure per contenere il contagio da Covid. Oltre ai vari divieti ed obblighi, il provvedimento – che resterà in vigore per un mese – contiene anche le sanzioni per chi non rispetterà quanto deciso dal Governo nel tentativo di frenare la…
Igiene, febbre e sintomi: obblighi e divieti della “nuova” scuola
Sono tante le novità dell’anno scolastico 2020-2021, inizio oggi per 5,6 milioni di studenti e il primo dell’era covid che segna una scuola che non sarà più come quella che gli studenti hanno lasciato il 4 marzo. Ecco una guida sulle nuove regole, su cosa si può fare e cosa non si può più fare,…
Misure anti-Covid fino al 7 ottobre: trasporti, scuole e contatti (gli obblighi)
Prorogate le misure anti-coronavirus fino al 7 ottobre con il nuovo Dcpm firmato dal presidente del consiglio Giuseppe Conte. Poche le novità, tra cui la possibilità di ricongiungimento per le coppie internazionali, con l’autocertificazione di chi viene da Paesi finora ‘off limits’ che attesti che si andrà a vivere da qualcuno con cui si ha…
Coronavirus: tutti i divieti validi fino al 3 aprile
La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato in nottata il dpcm “Io resto a casa” che è in vigore da oggi, martedì 10 marzo, al 3 aprile. Le norme sono valide in tutta Italia. Ecco quali sono: 1) è vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico; 2) sono sospesi gli…
Smog e inquinamento: scattati i divieti nelle province di Milano e Pavia
Da oggi, venerdì 21 febbraio, saranno attivate le misure temporanee di primo livello nei comuni con più di 30.000 abitanti e in quelli aderenti su base volontaria nelle provincie di Milano e di Pavia, entrambe al quinto giorno consecutivo di superamento dei livelli di Pm10 consentiti. Lo ha deciso la Regione Lombardia, in considerazione delle…
Francia, epidemia di gastroenterite: stop alla vendita di ostriche
Un’epidemia di gastroenterite rischia di mettere in ginocchio gli allevamenti di ostriche della costa nord-occidentale della Francia. Le autorità sanitarie hanno vietato la pesca e la vendita di ostriche nella baia intorno a Mont-Saint-Michel e in altre zone di allevamento fino a nuovo avviso, un’area divisa tra Bretagna e Normandia. Lo riporta il Guardian. Dopo…
Addio al 2019: botti e divieti, la mappa interattiva comune per comune
Niente botti di Capodanno in 850 comuni italiani per evitare lesioni, contribuire alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e tutelare gli animali, terrorizzati dalle detonazioni. Il divieto, che varrà fino al 7 gennaio, prevede anche sanzioni per chi trasgredisce, come accade a Milano dove la multa sarà di 500 euro. A Bologna, invece, da 100 a 500…
- 1
- 2