Un’alimentazione sana e variata, come quella della dieta mediterranea, può contribuire a ridurre il rischio di ictus fino al 20%. Ricca di vegetali, cereali, frutta, olio di oliva, legumi e pesce, povera di carni grasse, tuberi, grassi animali e insaccati, questo genere di alimentazione è utile non solo per la prevenzione dell’ictus, cerebrale ma anche…
“Le diete miracolose non esistono”: il cibo sano secondo #VivoMediterraneo
Nasce il movimento #VivoMediterraneo, guida a uno stile di vita che coniuga alimentazione, movimento, convivialità e sostenibilità. Merito dei pastai italiani di Unione Italiana Food che hanno chiesto a un pool internazionale di 11 esperti di varie discipline di tracciare la via della rinascita del sistema alimentare dopo il Coronavirus. In tempo di Covid-19, infatti,…
Dieta mediterranea: combatte le infiammazioni e aiuta a invecchiare bene
Seguire la dieta mediterranea per un anno aumenta i tipi di batteri intestinali legati a un invecchiamento “sano”, riducendo al contempo quelli associati all’infiammazione dannosa nelle persone anziane. Lo indica uno studio condotto in cinque paesi, compresa l’Italia, pubblicato online sulla rivista Gut. I ricercatori hanno analizzato il microbioma intestinale di 612 persone dai 65…
Dall’orto ai vasetti d’autore: Pomamoris porta l’arte nella dieta mediterranea
Non ci sono solo le opere di Ulisse Aldovrandi e dell’Arcimboldo che, nel sedicesimo secolo, introdussero nei loro dipinti i pomodori. L’arte, anche oggi, ha compiuto un passo verso questi ortaggi che non si sa quando esattamente vennero introdotti in Europa, ma che sono diventati protagonisti della dieta mediterranea. Accade nel connubio tra Pomamoris, azienda…
Dieta mediterranea: “Elisir di lunga vita, ma ingredienti più difficili da reperire”
Continua a rimanere antidoto principe ed elisir di longevità la dieta mediterranea, ma fatica ad arrivare sulle tavole, soprattutto su quelle delle grandi città. L’allarme arriva con l’ultima edizione di Roma ExpoSalus and Nutrition, evento che ha coinvolto alla Fiera di Roma cittadini e professionisti sulla buona salute. Chef stellati e operatori del settore, a…
Extravergine: tutti i segreti dell’olio per la salute e la bellezza
“L’extravergine di qualità c’è sul mercato, si tratta di aiutare il consumatore a individuarlo e sceglierlo”. La frase è contenuta nella presentazione di un recentissimo libro, “Extravergine la buona vita – Il gusto per la salute e la bellezza” (Edizioni Codicermes, 25 euro, 176 pagine), un lavoro antologico curato dalla giornalista esperta in nutrizione e…
Calorie tagliate del 50%: la dieta intermittente promette una vita più lunga
Cinque giorni di alimentazione normale e due di “restrizione calorica”. È questa la formula che, in base alla ricerca, fa aumentare l’aspettativa di vita. Come? “Quando stiamo per un lungo periodo senza assumere cibo i conseguenti cambiamenti metabolici sembrano stimolare l’autofagia, una pulizia naturale delle cellule danneggiate del corpo. Le cellule iniziano a mangiare le…
La dieta mediterranea è un’alleata contro il cancro: previene tumori a testa e collo
La dieta mediterranea protegge dai tumori della testa e del collo. Sono i risultati di una ricerca pubblicata sull’European journal of cancer prevention, svolta presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e condotta da Stefania Boccia e Gabriella Cadoni del Policlinico Gemelli. L’incidenza di queste patologie I tumori della testa e del collo sono localizzati principalmente…
- 1
- 2