“La regola del debito “non è stata rispettata” nel 2018, nel 2019 e non lo sarà nel 2020, e quindi “è giustificata” una procedura per debito eccessivo: lo scrive la Commissione Ue nel rapporto sul debito italiano. Per Bruxelles il rallentamento economico “spiega solo in parte l’ampio gap” nel rispetto della regola, e la “retromarcia” su alcune…
Accordo con l’Ue, nessuna sanzione contro l’Italia
Una buona decisione per l’Italia. La Commissione Ue ha deciso di non avviare la procedura per debito eccessivo nei confronti del nostro paese, dopo l’accordo raggiunto ieri con Bruxelles. Lo ha appreso l’Agenzia Ansa da fonti Ue. In sostanza, riferiscono le stesse fonti, la Commissione avrebbe deciso di soprassedere sull’avvio della procedura in attesa di ulteriori…
Conguaglio Irpef a credito o a debito: occhio alla busta paga di dicembre
È in arrivo il conguaglio Irpef di fine anno e nella busta paga di dicembre in pratica si tirano le somme sull’ammontare delle tasse che il dipendente deve versare all’erario sui compensi erogati nel corso dell’anno dal datore di lavoro. Questa operazione, si legge su lavoroediritti.com, potrebbe portare a un rimborso oppure a una trattenuta…
Torino: Chiara Appendino indagata per falso in atto pubblico
La sindaca di Torino, Chiara Appendino, è indagata dalla procura di Torino per falso ideologico in atto pubblico. Falso commesso, secondo i pm, in relazione al bilancio 2016. Il reato emerge nell’ambito dell’inchiesta sull’area ex Westinghouse, per un debito “fantasma” di 5 milioni di euro verso la società di gestione Ream scomparso dal bilancio 2016.…
Grecia: accordo in 5 giorni o è default
Qualcosa si muove: il governo greco dovrebbe presentare domani il suo piano di riforme. In cambio spera di ottenere gli aiuti del Fondo Salva Stati Permanente (Esm). Si parlava nel pomeriggio di 7 miliardi di euro. È il succo dell’eurogruppo, durante il quale il neo ministro delle Finanze di Atene, Euclid Tsakalotos (nella foto in…