Dal 1° aprile niente più Dad e isolamento per le classi dove ci sono alunni positivi. La didattica a distanza è prevista solo per chi contrae il Covid, e l’unica imposizione per i compagni di classe è quella di indossare la mascherina Ffp2 e di entrare in “autosorveglianza” per dieci giorni. Che, tradotto, significa indossare…
Niente quarantena con un solo positivo in classe, le nuove regole per la scuola
Addio didattica e distanza, o quasi: se c’è un solo positivo in classe si andrà a scuola, la quarantena scatterà solo se i casi sono tre. Sono in arrivo le nuove regole su dad, alunni e coronavirus, che dovrebbero facilitare il ritorno alla normalità per gli studenti italiani. Regole severe per la scuola dell’infanzia Il…
Green pass: da settembre obbligo per gli studenti universitari
Dal 1° settembre il Green pass diventa obbligatorio per tutti gli operatori scolastici e delle università, ma anche gli studenti universitari che vorranno frequentare le lezioni in presenza dovranno vaccinarsi, fare il tampone o dimostrare di essere guariti dal Covid. La misura è nel decreto approvato ieri sera dal Consiglio dei ministri, che estende l’obbligo…
Dadi, 36 a confronto per evitare un pieno di sale, glutammato e grasso di palma
Cubetto, cuore, granuli… I dadi cambiano forma, ma la destinazione è sempre la stessa: insaporire le pietanze o preparare un brodo in pochi minuti. Gli scaffali dei supermercati straripano di prodotti. Partendo dal classico cubetto l’industria ha realizzato tante varianti, per soddisfare ogni esigenza. C’è il dado granulare, il brodo liquido pronto all’uso senza neanche…