Si inaugura oggi, 19 gennaio – l’anno di Matera-Basilicata “Capitale della Cultura Europea 2019“. Oggi si dà il via alle 48 settimane di eventi che per tutto l’anno che vedranno la città dei Sassi e la Basilicata protagoniste assolute in Europa. Il 19 gennaio inizierà con Open Sounds/Cava del Sole alle 10: tutti gli spazi…
Roma città bocciata su bus, rifiuti e pulizia, si salva solo la cultura
Roma è una città “ferma”. Non lo diciamo noi, ma un’indagine presentata in Campidoglio. Dal centro alla periferia i romani esprimono giudizi critici specie su trasporti e raccolta dei rifiuti. È quanto emerge dall’undicesima indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici locali 2018 preparata dall’apposita agenzia e presentata in Campidoglio. Il voto è sotto…
La bellezza sta all’estero? Quella grande no, è in Italia, e voglio scoprirla
Giusto di ritorno da sei mesi di studio all’estero, in Inghilterra per la precisione, mi sono ritrovata a girare diverse città italiane nell’arco di poche settimane. Per prima Venezia, ospite della incantevole Palazzina Grassi, quindi Siena, la mia Bologna e Mantova. Già sapevo e già ero convinta che l’Italia fosse meravigliosa, ma non me ne…
500 euro per la cultura: il 30 giugno per chiedere il bonus destinato ai diciottenni
Ultime ore per richiedere il bonus cultura. Domani, venerdì 30 giugno, scade infatti il termine per registrarsi sulla piattaforma www.18App.it, passaggio necessario per richiedere i 500 euro messi a disposizione dal governo per i ragazzi del 1998 che abbiano compiuto 18 anni nel 2016, da spendere in libri, mostre, concerti, teatro, cinema, escursioni e tanto…
Ricerca e cultura: il Cipe approva un piano da 3,5 miliardi di euro
Un “regalo” per la cultura e la ricerca italiana che arriva il 1° maggio! Stamattina, infatti, il Cipe ha approvato il piano di finanziamenti per la cultura e la ricerca, come già preannunciato ieri dal premier Matteo Renzi durante la sua visita in Calabria e in Sicilia. Si tratta, nello specifico, di 1 miliardo di…
Bonus cultura alle industrie tessili Cucinelli: “Va riscoperta la bellezza”
Un bonus cultura per i dipendenti di un’industria tessile. Lo lancia un imprenditore umbro, Brunello Cucinelli, che ha deciso di stanziare per i suoi 1.400 dipendenti (in maggioranza donne) 500 euro per i single e 1.000 per le famiglie con cui rimborsare cinema, libri, teatro e altre attività culturali. Per ottenerlo, sarà sufficiente presentare gli…
Cibo e italiani: viaggio nelle culture che resistono al consumismo
È un viaggio per le regioni del Paese e, al contempo, tra sagre e minoranze, slow food e tradizione, ingredienti e democrazia, romanticismo e abilità tecniche. Il libro che esce in una nuova edizione per la casa editrice Odoya con la prefazione è di Umberto Eco si intitola “Perché agli italiani piace parlare del cibo…
Boldini si fa in due: story map di 10 mostre imperdibili (infografiche)
Grandi capolavori, opere poco conosciute al grande pubblico oppure artisti da riscoprire. Gli appassionati delle mostre d’arte si preparano alla grande abbuffata di primavera ormai alle porte. Cinema, moda, cibo sono soltanto alcuni dei temi protagonisti delle esposizioni in corso o ai nastri di partenza. Ecco una piccola guida per orientarsi nel ricco programma ed…