Hai un certo appetito? Non c’è problema. Basta aprire una delle ormai innumerevoli applicazioni di cibo a domicilio ed è fatta. Nel giro di venti minuti, se siete molto fortunati, o un po’ di più in condizioni normali, tutte le sfiziosità alle quali pensavate saranno spiattellate sul vostro tavolo o accanto al divano. Giusto o…
“Quanto basta”: il bel film di Falaschi da oggi nei cinema, la parola al regista
È una storia d’amicizia, nata tra pentole e fornelli, quella che racconta Francesco Falaschi in “Quanto basta”, l’ultimo film del regista toscano nelle sale dal 5 aprile. Protagonisti della commedia Arturo, chef talentuoso finito in carcere per rissa e interpretato da Vinicio Marchioni, Anna, che lavora in un centro per ragazzi autistici interpretata da Valeria…
Sempre meno tempo ai fornelli: street food per 4 italiani su 10 ogni 7 giorni
Quattro su dieci (in costante aumento) mangiano fuori casa almeno una volta alla settimana, scelgono lo street food come alternativa al ristorante e sempre più spesso ordinano su Internet specialità e cibi pronti. Ma gli italiani continuano a essere appassionati alla cucina e a curarla in modo speciale quando ricevono ospiti, tanto è vero che…
Telline italiane: da oggi tornano in tavola, le regole per sceglierle in sicurezza
Tornano in tavola le telline italiane dopo il consueto mese di fermo pesca di aprile stabilito per legge in modo da tutelare la specie. Apprezzate da due italiani su tre per bruschette, sauté e spaghetti, come emerge da un’indagine di Federcoopesca-Confcooperative, questi molluschi in realtà potranno essere catturati a livello professionale a partire da oggi,…
Rubinetti e superfici cromate: per lucidarli basta la carta da forno
Rubinetti e superfici cromate: per pulirli non si deve correre attraverso i reparti dedicati ai detersivi per la casa a caccia di prodotti. Per averli lucidi e brillanti, è sufficiente dotarsi di un solo strumento: la carta da forno. L’effetto nel giro di pochi minuti Come procedere? Nel modo più semplice: se ne strappa una…
Curcumina: formidabile rimedio naturale per l’artrite e anche contro l’Alzheimer
La cucina orientale ormai da anni ha preso piede in larga scala nella nostra società. Cibi cinesi, giapponesi, indiani, thailandesi sono diventati alimenti che sempre più vengono consumati dagli italiani. Cosa li differenzia così tanto dai nostri sapori? Senza dubbio l’alta concentrazione di spezie e gusti molto più forti dei nostri. Zenzero, coriandolo, habanero, anice…
Cattivi odori quando si cucina: cotone e aceto li debellano
C’è un modo per cucinare senza avere timore dei cattivi odori che possono rimanere nell’ambiente e sui vestiti. Il caso classico è quello del pesce, buonissimo da gustare, ma che soprattutto fritto rischia di essere impestante. Si tenga conto però che l’accorgimento suggerito vale anche per altro: arrosti, verdure cotte o cipolla. Per evitare odori…
“Cucina di popolo e signori”, 216 ricette per conoscere (e praticare) i piatti siciliani
Di popolo e di signori, tradizionale e moderna, a tinte forti, sì, ma genuina. Se vi siete mai imbattuti nella cucina siciliana, ne avete sentito i profumi e vi siete lasciati rapire dai suoi colori, allora vale la pena di leggere un libro che, con il pretesto della gastronomia, di questa cucina vi svela l’essenza…