Dieci giorni in zona rossa e 4 in zona arancione, coprifuoco che resta alle 22 e massimo due persone non conviventi che si possono aggiungere al cenone. Con il nuovo provvedimento per le festività natalizie il governo ha introdotto ulteriori misure restrittive rispetto a quelle entrate in vigore con il decreto legge del 2 dicembre…
Covid: controlli dei Nas in corso in palestre e piscine per il rispetto dei protocolli
Controlli da parte dei Nas dei Carabinieri – apprende l’Agenzia Ansa – sono in corso in palestre e piscine di tutta Italia. L’attività ispettiva, che era stata annunciata dal premier Giuseppe Conte, è ovviamente diretta a verificare l’attuazione dei protocolli anti Covid negli impianti sportivi. Tra le strutture sottoposte nelle ultime ore a controllo, oltre…
Fiumicino, riaperto il terminal 3: termoscanner e mascherine obbligatorie
Cambiano le modalità di accesso all’aeroporto di Roma Fiumicino in base alle nuove disposizioni previste dal Dpcm del 17 maggio 2020 per il contenimento del contagio da Covid-19, al protocollo di sicurezza sanitaria dell’Ue e alle linee guida dell’Enac. Al terminal 3, l’unico al momento operativo – spiega Adr -, possono entrare solo i passeggeri…
Fase 2, oggi l’Italia riprende: riaperti bar e parrucchieri
Oggi l’Italia riparte. Dopo oltre due mesi di lockdown, le città hanno si sono svegliate, intanto, con i bar aperti e i parrucchieri che stanno alzando le saracinesche. Nel primo giorno di massiccia riapertura delle attività, a Milano, sin dalle 6 si nota un maggior afflusso di passeggeri sulla linea rossa della metropolitana. L’autobus sostitutivo…
Treni: pochi viaggiatori, pendolari ridotti e nessun controllo su chi parte
Treni regolari, poche persone in partenza, qualche pendolare in arrivo e per ora nessun controllo per i viaggiatori della Stazione Centrale di Milano. È questa la situazione al momento nella principale stazione ferroviaria di Milano, dopo la direttiva inviata dal Viminale alle prefetture per monitorare gli spostamenti dei cittadini nelle aree più critiche per il…
Isee, partiti i controlli: che fare in caso di anomalie
I controlli automatici sono partiti: i cittadini che richiedono un Isee (indicatore di situazione economica equivalente) per accedere ad una prestazione sociale e a questo scopo autodichiarano il proprio patrimonio faranno scattare la verifica su saldo e giacenze dei propri conti bancari. Il confronto sarà con i dati contenuti nell’Anagrafe dei rapporti finanziari gestito dall’Agenzia…
Mense scolastiche: sospese 21 aziende di catering per carenze igieniche
Da settembre a oggi i carabinieri dei Nas hanno disposto la sospensione dell’attività o il sequestro di 21 imprese di catering – per un valore stimato in circa 3 milioni – assegnatari della gestione delle mense negli istituti scolastici per rilevanti carenze igienico-sanitarie e strutturali. Sono stati, inoltre, sequestrati oltre 900 chili di derrate alimentari…
Catena alimentare: al via i nuovi controlli europei sulle filiere
Entra in vigore oggi, sabato 14 dicembre, il regolamento Ue sui controlli ufficiali sulla catena alimentare, che aggiorna le norme per ispezioni e verifiche su tutta la filiera, dai vegetali fino agli alimenti. Novità che “avranno un ruolo importante nella nuova strategia ‘dal campo alla tavola’”, ha detto il Commissario Ue alla salute Stella Kyriakides.…