Antonio Logli dovrà restare in carcere per aver ucciso e distrutto il cadavere di sua moglie Roberta Ragusa. La sentenza definitiva è arrivata dalla Cassazione, che ha confermato la condanna a 20 anni di reclusione per Logli ritenuto colpevole della morte della donna, scomparsa nella notte tra il 13 e il 14 gennaio 2012 dalla…
Omicidio di Luca Varani, la Cassazione ribadisce la condanna: 30 anni a Foffi
La Cassazione conferma la condanna di Manuel Foffo a 30 anni di reclusione per l’omicidio di Luca Varani. L’imputato, l’unico rimasto dopo il suicidio in cella di Marco Prato, è stato condannato dai giudici della Suprema Corte anche al pagamento delle spese processuali, 7.200 euro per i genitori di Luca Varani e 6.000 per Marta Gaia Sebastiani, allora…
Catiuscia Marini conferma con una Pec le dimissioni da presidente dell’Umbria
Catiuscia Marini ha confermato le sue dimissioni da presidente della Regione Umbria. Lo ha fatto con una lettera inviata alla presidente dell’Assemblea legislativa Donatella Porzi. Marini ha confermato con una comunicazione “Pec” a Porzi le dimissioni presentate “ai sensi dell’articolo 64, comma 3 dello Statuto regionale, già comunicate in data 16 aprile 2019 e discusse…
Caso Ruby: la Cassazione conferma la condanna a Emilio Fede e Nicole Minetti
Caso Ruby: la Cassazione conferma la condanna a 4 anni e 7 mesi per Emilio Fede e quella a 2 anni e 10 mesi per Nicole Minetti, che chiederà l’affidamento ai servizi sociali. La Corte ha dichiarato inammissibili i ricorsi dei due imputati al processo Ruby bis. L’accusa è di favoreggiamento della prostituzione per le serate nella…
Lega: la Cassazione conferma il sequestro dei 49 milioni
Confermato dalla Corte di Cassazione il sequestro dei 49 milioni di euro della Lega, così come deciso lo scorso 5 settembre dal Tribunale del riesame di Genova su indicazione della stessa suprema corte. Gli ermellini hanno respinto, quindi, il ricorso dei legali del Carroccio contro il provvedimento di sequestro preventivo. Può dunque continuare l’accordo sulla…
Midterm Usa: la Camera ai democratici, il Senato a Trump
Mezza vittoria e mezza sconfitta alle elezioni del Midterm Usa, ma i Demoratici riconquistato dopo 8 anni il controllo della Camera, mentre Trump mantiene e rafforza la maggioranza in Senato. Ci sono anche le prime due deputate musulmane. Donald Trump perde il controllo di uno dei due rami del Congresso, a due anni alle presidenziali…