Crollano i consumi in Italia sotto la pressione dell’emergenza dettata dal nuovo coronavirus. Secondo il primo consuntivo sui consumi di marzo diffusi oggi, martedì 14 aprile, da Confcommercio, per il primo trimestre dell’anno in corso l’Ufficio studi dell’associazione stima una riduzione dei consumi del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il mese di marzo,…
Scontrino elettronico: è obbligatorio, a luglio la lotteria per i clienti
Da oggi, mercoledì 1° gennaio 2020, si estende l’obbligo dello scontrino elettronico a tutti gli esercenti. Lo ricorda in un tweet il ministero dell’Economia e delle Finanze. La gestione della contabilità diventa automatica con il registratore di cassa telematico e per i clienti la possibilità di partecipare da luglio alla lotteria degli scontrini. Scontrino elettronico:…
Crisi, Confcommercio: raddoppiate le famiglie povere tra il 2007 e il 2014
Le famiglie italiane in condizione di povertà assoluta sono quasi raddoppiate negli anni della crisi: +78,5%, con una incidenza sul totale passata dal 3,5% pre-recessione al 5,7% del 2014. Lo segnala un’indagine dell’ Ufficio studi della Confcommercio. Incremento di quasi il 130% Le persone in povertà assoluta hanno superato nel 2014 i 4 milioni, con…
Natale, dopo 7 anni i consumi quest’anno tornano a crescere: + 5%
Il Natale 2015 è il primo con consumi in crescita dopo sette anni di crisi. La spesa media per i regali aumenta del 5% rispetto al 2014 fino a 166 euro a testa (lo scorso anno la spesa si era attestata a 158 euro), ma resta inferiore del 30% rispetto ai livelli del 2009. È…
Crisi: su i consumi grazie ad auto, pc e ristoranti
La crisi resiste, la disoccupazione giovanile non arretra, ma i consumi ripartono: dall’estate 2014 a quella del 2015 il Centro Studi di Confcommercio ha registrato un incremento del 2,1%, la variazione più alta degli ultimi 5 anni. I dati riguardano lo scorso mese di luglio, periodo in cui l’Indicatore dei consumi di Confcommercio ha attestato…
Confcommercio: i consumi ripartono, nel 2015 +1,2%
Gli italiani tornano a fare acquisti. Gradualmente. Solo tra 15 anni, però, si potrà tornare ai livelli di consumo del 2007. La spesa delle famiglie pre-crisi si rivedrà nel 2030. Il reddito disponibile nel 2034. Sono i dati dell’Ufficio Studi Confcommercio, diffusi stamattina. Tra il 2007 e il 2014, ricorda Confcommercio, gli italiani hanno patito…
Meno auto e vestiti, più iPhone: cambia la spesa degli italiani
Cambia la spesa degli italiani. E non è soltanto un effetto della crisi. Lo spiega l’ultima rilevazione di Confcommercio. Il calo di voci “tradizionali” della lista degli acquisti quali abbigliamento, auto, mobili e arredamento da parte delle famiglie, ”non è frutto soltanto della crisi dei redditi ma anche di nuovi modi di vivere”. Le tendenze…