Il decreto Rilancio è stato approvato definitivamente e diventa legge. Il Senato ha confermato la fiducia al governo sul provvedimento, con 159 voti a favore, 121 contrari e nessun astenuto. Approvato alla Camera lo scorso 9 luglio e in scadenza sabato, prevede interventi per un valore di 55 miliardi di euro per limitare l’impatto economico…
Azzolina: “Dal 1° settembre scuole aperte per i recuperi”
La scuola torna in presenza oggi per gli esami di maturità. Certamente gli esami più “pazzi” mai visti in Italia, se non altro perché sono state eliminate le prove scritte. Dopo circa 100 giorni le scuole riaprono i battenti per accogliere i docenti delle 13 mila commissioni dalle 8.30 esamineranno i maturandi. “È un primo…
Diciottenni al voto al Senato: sprint a Palazzo Madama
Sembra vicina una riforma storica della quale da anni dibattono anche i costituzionalisti: i diciottenni potranno votare anche per il Senato. La riforma costituzionale che sta impegnando da mesi le forze politiche ha infatti compiuto un decisivo passo in avanti con l’approvazione da parte della Commissione Affari costituzionali del Senato di una norma che ora…
Arriva la tassa sugli zuccheri: prese di mira Coca Cola e bibite dolci per fare cassa
Torna alla ribalta la “sugar tax”, o tassa sugli zuccheri. Ma, stavolta, non si tratta soltanto di guerra agli zuccheri aggiuntivi contro l’obesità infantile, come già accade in diverse nazioni (dal Messico, alla Framcia, tanto per dirne due). Invece l’obiettivo dichiarato è ora quello di tassare le bevande dolci per reperire risorse necessarie a modificare…
Commissione d’inchiesta parlamentare sulla morte di Pasolini (2 novembre 1975)
“La prossima settimana inizierà in commissione Affari Costituzionali la discussione della proposta di legge di cui sono primo firmatario per l’istituzione di commissione d’inchiesta monocamerale per far luce sul delitto Pasolini. È possibile, dunque, che molto rapidamente la proposta giunga in Aula per la sua definitiva approvazione e che la commissione possa essere operativa già…
Mais, soia, colza: 19 nuovi ogm autorizzati in Europa
Nuovi 19 prodotti geneticamente modificati si preparano a entrare in Europa. La Commissione Europea ha ufficialmente dato l’ok oggi, rinnovando l’autorizzazione per altri 7 già presenti sul mercato. Si tratta in tutto di 10 prodotti per il consumo alimentare, tre tipi di mais, cinque di soia, due di colza, a cui si aggiungono sette varietà…